Audiotour Water Museum of Venice: Fra Po di Maistra e Po di Levante
2 sights
- Audio-Tour Zusammenfassung
-
Audio-Tour Zusammenfassung
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Pedalando lungo questo itinerario a ridosso delle Valli Sud, non lontane dalla laguna sud di Venezia, del grande fiume si avrà l’occasione di ammirare da vicino l’innumerevole quantità di uccelli che vivono, nidificano e si nutrono in queste aree. La presenza di estesi specchi vallivi, delle lagune e dei rami del Po contribuisce a creare un habitat ideale per l’avifauna e un paradiso per gli amanti del birdwatching. L’itinerario è particolarmente consigliato anche per tutti coloro che vogliono osservare da vicino la ricchezza e la complessità di un paesaggio d'acqua tanto delicato quanto affascinante.
Difficoltà: intermedia
Lunghezza: 41 km
Tempo previsto: 4 ore circa
Da dove partire: La partenza è prevista dal parcheggio a fianco della chiesa di Ca’ Venier, raggiungibile seguendo le indicazioni per Ca’ Tiepolo, capoluogo di Porto Tolle. Una volta oltrepassato il ponte sul Po, seguire per Ca’ Venier (circa 4,5 km). Si consiglia di portarsi acqua, soprattutto durante il periodo estivo. Per il noleggio delle biciclette contattare Parco Regionale Veneto del Delta del Po 0426 372202 o la società AQUA allo 0426 662304 info@aqua-deltadelpo.com
L’itinerario proposto dal Water Museum of Venice mira a promuovere le testimonianze più significative dei patrimoni di Civiltà dell’Acqua delle Tre Venezie grazie a un nuovo museo digitale (www.watermuseumofvenice.com) e a una serie di percorsi volti a facilitare il contatto con l’acqua e la visita dei luoghi d’acqua. Il progetto si rivolge a quanti hanno a cuore la tutela di questo bene insostituibile e la costruzione di un mondo e un futuro migliori, in linea con gli Obbiettivi dello Sviluppo Sostenibile. Il Water Museum of Venice è membro della Rete Mondiale UNESCO dei Musei dell’Acqua www.watermuseums.net
- 1 Fiume Po
- 2 Po di Maistra
- 3 Golena di Ca’ Pisani
- 4 Fenicotteri
- 5 Antica pesca di fiume
- 6 Rettili e anfibi
- 7 Valli da pesca
- 8 Pesci di valle
- 9 Lagune
- 10 Avifauna del Delta
- 11 Il paesaggio della bonifica
- 12 Mammiferi del Delta
-
Audio-Tour Zusammenfassung
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Pedalando lungo questo itinerario a ridosso delle Valli Sud, non lontane dalla laguna sud di Venezia, del grande fiume si avrà l’occasione di ammirare da vicino l’innumerevole quantità di uccelli che vivono, nidificano e si nutrono in queste aree. La presenza di estesi specchi vallivi, delle lagune e dei rami del Po contribuisce a creare un habitat ideale per l’avifauna e un paradiso per gli amanti del birdwatching. L’itinerario è particolarmente consigliato anche per tutti coloro che vogliono osservare da vicino la ricchezza e la complessità di un paesaggio d'acqua tanto delicato quanto affascinante.
Difficoltà: intermedia
Lunghezza: 41 km
Tempo previsto: 4 ore circa
Da dove partire: La partenza è prevista dal parcheggio a fianco della chiesa di Ca’ Venier, raggiungibile seguendo le indicazioni per Ca’ Tiepolo, capoluogo di Porto Tolle. Una volta oltrepassato il ponte sul Po, seguire per Ca’ Venier (circa 4,5 km). Si consiglia di portarsi acqua, soprattutto durante il periodo estivo. Per il noleggio delle biciclette contattare Parco Regionale Veneto del Delta del Po 0426 372202 o la società AQUA allo 0426 662304 info@aqua-deltadelpo.com
L’itinerario proposto dal Water Museum of Venice mira a promuovere le testimonianze più significative dei patrimoni di Civiltà dell’Acqua delle Tre Venezie grazie a un nuovo museo digitale (www.watermuseumofvenice.com) e a una serie di percorsi volti a facilitare il contatto con l’acqua e la visita dei luoghi d’acqua. Il progetto si rivolge a quanti hanno a cuore la tutela di questo bene insostituibile e la costruzione di un mondo e un futuro migliori, in linea con gli Obbiettivi dello Sviluppo Sostenibile. Il Water Museum of Venice è membro della Rete Mondiale UNESCO dei Musei dell’Acqua www.watermuseums.net
Bewertungen
Kostenlose izi.TRAVEL-App herunterladen
Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!
Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.
