Audiotour

Audiotour Water Museum of Venice: Il Po selvaggio di Maistra

QR code

2 sights

  1. Audio-Tour Zusammenfassung
  2. Audio-Tour Zusammenfassung

    L'itinerario si snoda lungo gli ampi e sinuosi meandri del Po di Maistra, uno dei rami del Delta del Po, tra una fitta vegetazione, uccelli acquatici e splendide aree umide. Immersi in un placido silenzio, si avrà l’occasione di pagaiare tra alcune delle valli da pesca più importanti del Delta fino ad arrivare alla foce del Po di Maistra, dove si potrà vedere da vicino la nota spiaggia di Boccasette. L’itinerario si sviluppa a circa 100 km da Venezia.

    Difficoltà: intermedia/difficile

    Lunghezza: 24 km

    Tempo previsto: 5 ore circa

    Da dove partire: Il percorso è pensato per essere fatto in kayak. Non è ad anello, di conseguenza è necessario organizzarsi con due auto: una al punto di partenza e una a quello di arrivo. La partenza è prevista dal retro del municipio di Porto Tolle: il pontile consente un facile accesso al fiume. È possibile parcheggiare nella piazza antistante l’edificio del comune. Il pontile d’arrivo si trova di fronte a una chiusa situata tra la spiaggia e il borgo di Boccasette. Si consiglia di sostare presso il porticciolo di Boccasette per rifocillarsi e dividere il percorso in due parti; altrimenti si può fare un sopralluogo sulla spiaggia di Boccasette. Per chi fosse sprovvisto di kayak e attrezzatura propria, vengono effettuate escursioni di gruppo che possono anche prevedere un accompagnatore. È garantito il trasporto fino al punto di partenza e il recupero a quello d’arrivo. Per informazioni sui kayak rivolgersi a Navigazione Marino Cacciatori ai numeri 0426 380314 oppure 334 7035765. Parco Regionale Veneto del Delta del Po 0426 372202

    L’itinerario proposto dal Water Museum of Venice mira a promuovere le testimonianze più significative dei patrimoni di Civiltà dell’Acqua delle Tre Venezie grazie a un nuovo museo digitale (www.watermuseumofvenice.com) e a una serie di percorsi volti a facilitare il contatto con l’acqua e la visita dei luoghi d’acqua. Il progetto si rivolge a quanti hanno a cuore la tutela di questo bene insostituibile e la costruzione di un mondo e un futuro migliori, in linea con gli Obbiettivi dello Sviluppo Sostenibile. Il Water Museum of Venice è membro della Rete Mondiale UNESCO dei Musei dell’Acqua www.watermuseums.net

  3. 1 Fiume Po
  4. 2 Flora del basso corso
  5. 3 Il Po di Maistra
  6. 4 Golena di Ca' Pisani
  7. 5 Parco Delta del Po
  8. 6 Antica pesca di fiume
  9. 7 Rapaci
  10. 8 Flora palustre
  11. 9 Pesci di fiume
  12. 10 Avifauna del Delta
  13. 11 Canneto di foce
  14. 12 Lagune
  1. Audio-Tour Zusammenfassung

    L'itinerario si snoda lungo gli ampi e sinuosi meandri del Po di Maistra, uno dei rami del Delta del Po, tra una fitta vegetazione, uccelli acquatici e splendide aree umide. Immersi in un placido silenzio, si avrà l’occasione di pagaiare tra alcune delle valli da pesca più importanti del Delta fino ad arrivare alla foce del Po di Maistra, dove si potrà vedere da vicino la nota spiaggia di Boccasette. L’itinerario si sviluppa a circa 100 km da Venezia.

    Difficoltà: intermedia/difficile

    Lunghezza: 24 km

    Tempo previsto: 5 ore circa

    Da dove partire: Il percorso è pensato per essere fatto in kayak. Non è ad anello, di conseguenza è necessario organizzarsi con due auto: una al punto di partenza e una a quello di arrivo. La partenza è prevista dal retro del municipio di Porto Tolle: il pontile consente un facile accesso al fiume. È possibile parcheggiare nella piazza antistante l’edificio del comune. Il pontile d’arrivo si trova di fronte a una chiusa situata tra la spiaggia e il borgo di Boccasette. Si consiglia di sostare presso il porticciolo di Boccasette per rifocillarsi e dividere il percorso in due parti; altrimenti si può fare un sopralluogo sulla spiaggia di Boccasette. Per chi fosse sprovvisto di kayak e attrezzatura propria, vengono effettuate escursioni di gruppo che possono anche prevedere un accompagnatore. È garantito il trasporto fino al punto di partenza e il recupero a quello d’arrivo. Per informazioni sui kayak rivolgersi a Navigazione Marino Cacciatori ai numeri 0426 380314 oppure 334 7035765. Parco Regionale Veneto del Delta del Po 0426 372202

    L’itinerario proposto dal Water Museum of Venice mira a promuovere le testimonianze più significative dei patrimoni di Civiltà dell’Acqua delle Tre Venezie grazie a un nuovo museo digitale (www.watermuseumofvenice.com) e a una serie di percorsi volti a facilitare il contatto con l’acqua e la visita dei luoghi d’acqua. Il progetto si rivolge a quanti hanno a cuore la tutela di questo bene insostituibile e la costruzione di un mondo e un futuro migliori, in linea con gli Obbiettivi dello Sviluppo Sostenibile. Il Water Museum of Venice è membro della Rete Mondiale UNESCO dei Musei dell’Acqua www.watermuseums.net

Bewertungen

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Egor

    2 out of 5 rating 01-31-2019

    Robot voice sounds terrible

Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!

Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone