Museum Complesso Monumentale di San Pietro a Corte
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Museuminfo
Om museet
Il Complesso Monumentale presenta quattro stratificazioni principali:
• un edificio termale romano (I- II sec. d. C.);
• un edificio di culto paleocristiano, con annessa area sepolcrale (V-VII sec. d. C.);
• l’aula del trono e la Cappella privata di palazzo, di età longobarda (seconda metà VIII sec. d. C.);
• la chiesa di San Pietro 'a Corte' con le sue fasi e gli affreschi romanici (dal XII sec.);
• il palazzo pubblico medievale: nel corso del XIII secolo l'edificio fu anche sede delle riunioni del Parlamento ed in esso si teneva la cerimonia solenne del conferimento delle lauree della Scuola Medica Salernitana.
Il Chronicon Salernitanum testimonia di un campanile fatto erigere per volontà del principe Guaimario II intorno al 922 d.C., ma l'attuale campanile romanico che sorge sul lato nord della chiesa appartiene ad un'epoca successiva al X secolo, come è stato appurato sulla base dei rapporti stratigrafici con le altre strutture superstiti e le quote dei piani stradali antichi. Addossata alla parete settentrionale del complesso, la piccola cappella dedicata a Sant’Anna, contigua all’ipogeo, conserva un dipinto cinquecentesco che rappresenta la Vergine con il Bambino e Santi oltre ad altri affreschi presenti sulla parete Nord e sulla volta dedicati alla vita della Vergine, attribuiti a Filippo Pennino nella seconda metà del XVIII secolo.
Planera ditt besök


- Larghetto San Pietro a Corte, Salerno, Kampanien, 84121, Italien
-
- Idag:
- 09:00 - 17:00
- Mån
- Stängd
- Tis
- 9:30 - 18:30
- Ons
- 9:30 - 18:30
- Tors
- 9:30 - 18:30
- Fre
- 9:30 - 18:30
- Lör
- 9:30 - 21:00
- Sön
- 9:30 - 13:00
Recensioner
7 recensioner
Recensera den här turen-
07-21-2017
Спасибо, что сделали ещё и текстовое сопровождение путеводителя, потому что голос экскурсовода слушать совершенно невозможно.
-
02-16-2017
Ci sono stato recentemente! Bellissima l'iniziativa Salerno in Particolare che coinvolge tutto il centro storico. Da vedere assolutamente la proiezione video dentro San Pietro a Corte e le istallazioni al Palazzo Fruscione. Complimenti ai ragazzi dell'Universitá di Salerno che ci hanno mostrato tutto il lavoro che fanno con la tecnologia con Databenc.
-
10-03-2016
Speriamo che questo serva a far conoscere un po' di più S.Pietro a Corte.I Salernitani lo conoscono poco e quindi non conoscono bene neanche le loro origini
-
04-23-2016
Great. Very nice. Thank you very much. Bellissima
-
04-21-2016
Ottimo. Chiare e concise spiegazioni x un monumento importante di Salerno longobarda. Bravi. Che sia solo il primo di una lunga lista.
Ladda ner appen izi.TRAVEL gratis
Skapa dina egna ljud-turer!
Användningen av systemet och den mobila guide-appen är helt gratis
