Музей Museo nazionale concordiese
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Информация о музее
О музее
Смотреть видеоGentile visitatore, ti diamo il benvenuto nel Museo Nazionale Concordiese, il più antico museo archeologico statale del Veneto.
Venne costruito nella seconda metà dell’Ottocento su iniziativa di Dario Bertolini, avvocato e archeologo dilettante, e di Giuseppe Fiorelli, allora capo della Direzione Generale degli Scavi e dei Monumenti, per raccogliere in un’unica sede i reperti provenienti dall’antica colonia di Iulia Concordia. Il progetto venne affidato all’ingegnere Antonio Bon, che concepì l’edificio come una basilica, una soluzione che ricordava le prime comunità cristiane della città antica. La posa della prima pietra avvenne nel 1885, mentre l’inaugurazione si tenne il 28 ottobre 1888.
Attualmente il percorso di visita si articola in 5 sale. La prima, la cosiddetta basilica, espone reperti lapidei e mosaici, riproponendo in parte l’allestimento originale del Museo ottocentesco. Le altre sale sono dedicate alle monete, alla statuaria e ai manufatti in metallo, terracotta, vetro, ambra e pietre dure. Un’ultima sezione permette di ripercorrere la storia di Concordia e del suo territorio dall’età del Bronzo al Rinascimento attraverso l’esposizione di una selezione di materiali da scavi recenti.
Экспонаты
Экспонаты с озвученной историей
-
Il Museo nazionale concordiese
-
Il rilievo con littori
-
La Madonna in trono con bambino
-
La stele sepolcrale dei Cornelii
-
Le iscrizioni in onore dei Desticii
-
Il blocco con testa di Medusa
-
Il mosaico delle Grazie
-
Il sarcofago con scena di nozze
-
L'ara di Galla, detta del porcinarius
-
Il monumento funebre di Decimus Sempronius Hilarus
-
La statua femminile acefala
-
Le iscrizioni funebri dei militari
-
Il sarcofago di Vassio
-
Il tesoretto di Cinto Caomaggiore
-
Il ritratto femminile con corona di fiori e frutta
-
Il torso di Pan
-
L'oscillum con testa di Sileno
-
I tintinnabula
-
Il frammento di piede con sandalo
-
Il suonatore di lira
-
Diana cacciatrice
-
L'antefissa con maschera tragica
-
Le laminette commerciali in piombo
-
I vasi in terra sigillata
-
La lucerna con tritone
-
La coppa di Daniele
-
La Venere in ambra
-
Le gemme
-
Concordia preromana
-
Gli affreschi delle Terme nord-orientali
Отзывы
Все аудиогиды в вашем смартфоне
Опубликуйте собственный аудиотур!
Используйте систему и мобильное приложение абсолютно бесплатно
