Museum

Museum Museo nazionale concordiese

QR code

Museum info

About the museum

Watch video

Gentile visitatore, ti diamo il benvenuto nel Museo Nazionale Concordiese, il più antico museo archeologico statale del Veneto.
Venne costruito nella seconda metà dell’Ottocento su iniziativa di Dario Bertolini, avvocato e archeologo dilettante, e di Giuseppe Fiorelli, allora capo della Direzione Generale degli Scavi e dei Monumenti, per raccogliere in un’unica sede i reperti provenienti dall’antica colonia di Iulia Concordia. Il progetto venne affidato all’ingegnere Antonio Bon, che concepì l’edificio come una basilica, una soluzione che ricordava le prime comunità cristiane della città antica. La posa della prima pietra avvenne nel 1885, mentre l’inaugurazione si tenne il 28 ottobre 1888.
Attualmente il percorso di visita si articola in 5 sale. La prima, la cosiddetta basilica, espone reperti lapidei e mosaici, riproponendo in parte l’allestimento originale del Museo ottocentesco. Le altre sale sono dedicate alle monete, alla statuaria e ai manufatti in metallo, terracotta, vetro, ambra e pietre dure. Un’ultima sezione permette di ripercorrere la storia di Concordia e del suo territorio dall’età del Bronzo al Rinascimento attraverso l’esposizione di una selezione di materiali da scavi recenti.

Plan your visit

  • Percorso Archeologico, Borgo Palù, Portogruaro, Venezia, Veneto, 30026, Italy

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone