Visualizzazione del tour creato sull'audioguida izi.TRAVEL per iOS (iPhone)

Per visualizzare il tour creato, aprire l’audioguida (izi.TRAVEL) sullo smartphone.

iOS_desktop

Se l’audioguida non è ancora stata installata, scaricare e installare l’ultima versione di izi.TRAVEL.

Di default, l’accesso al tour creato è protetto da un codice di accesso. Di conseguenza, il primo passo è inserire il codice di accesso in izi.TRAVEL.

Inserire il codice di accesso

Andare alla sezione “Profilo” 1 e selezionare “Preferenze” 2. Inserire il codice di accesso 3 utilizzando la tastiera virtuale e premere su “Invio”.

TiOS_01

Ora il tour creato è disponibile nell’app izi.TRAVEL.

Testare gli elementi del tour

Tornare alla sezione Esplora. 4. Trovare il tour scorrendo la lista o immettere il nome del tour nel campo “Ricerca audioguide” 5. Selezionare il tour dall’elenco dei risultati della ricerca 6.

TiOS_02

Si aprirà la finestra del tour. Viene mostrato un esempio nell’immagine sottostante. La finestra del tour contiene anche l’immagine, il nome e la descrizione del tour stesso. Utilizzando il pulsante “scarica” 7, è possibile scaricare questo tour sul proprio dispositivo mobile, in modo da non dover utilizzare una connessione internet mobile lungo il tragitto. Cliccare sul pulsante “Scarica” 7 e salvare l’intero tour sul telefono. Quando il download è completo, l’icona “Scarica” cambierà colore.

Premere su “Attrazioni” 8. Si aprirà la finestra contenente la prima attrazione turistica del tour. Premere il pulsante del registratore 9 e ascoltare il brano che è stato precedentemente caricato.

TiOS_03

Per visualizzare la descrizione dell’attrazione turistica, premere su 10 e selezionare “Leggi descrizione” 11.

TiOS_04

Chiudere la descrizione e premere su 12. Si aprirà un elenco contenente tutte le attrazioni turistiche del tour. Verificare che tutto corrisponda al proprio tour.

TiOS_05

Tornare alla finestra principale del tour e premere su “Avvia” 13.

Si aprirà la mappa del tour. La mappa del tour mostrerà le icone create per le attrazioni turistiche e il percorso del tour. Per visualizzare le zone di attivazione delle attrazioni turistiche, premere su 14.

TiOS_06

Importante: Se sono state fatte modifiche al tour, ma queste ultime non sono visibili in izi.TRAVEL, è necessario eliminare i dati vecchi. Per effettuare questa operazione, andare nel “Profilo”, selezionare “Impostazioni”, aprire la sezione “Sviluppo” e premere su “Elimina tutti i pacchetti e i file temporanei”.

Testare un tour

Il passo successivo è testare il tour. Utilizzare l’audioguida per seguire l’itinerario del tour creato, in modo da poterlo testare nella realtà.

Prima di iniziare questo passaggio, verificare di aver scaricato i brani audio delle attrazioni turistiche e delle indicazioni di navigazione. Non sarà possibile testare l’audioguida se quanto sopra non è stato effettuato.

Verificare il funzionamento delle zone di attivazione delle attrazioni turistiche

Ingrandire la scala della mappa del tour, in modo da poterne facilmente seguire il progredire, e recarsi alla prima attrazione turistica 1. Non appena si attraverserà il confine della zona di attivazione di un’attrazione turistica 2, verrà automaticamente riprodotto il relativo brano audio(se è stato caricato). Allo stesso tempo, il colore dell’icona dell’attrazione turistica diventerà rossa e, anziché un numero, mostrerà le tre colonne dell’equalizzatore 3 e comparirà un’icona delle cuffie sul pannello di navigazione. 4. Dopo aver ascoltato il brano audio, apparirà un segno di spunta sull’icona dell’attrazione turistica 5, e scomparirà l’icona delle cuffie dal pannello di navigazione.

TiOS_07

Seguire l’intero percorso del tour nello stesso modo. Prendere nota delle eventuali deviazioni dallo svolgimento previsto degli eventi: brani audio che vengono riprodotti troppo presto o troppo tardi. Inserire nel tour le correzioni pertinenti (modificare le dimensioni o la posizione delle zone di attivazione) e effettuare di nuovo il percorso del tour.

Se il tour corrisponde alla descrizione di cui sopra, allora tutto è stato eseguito correttamente. Ora, è possibile procedere alla creazione di un tour effettivo.