Audiotur

Audiotur Presepe vivente di maranola

Endast på Italienska
QR code

2 sights

  1. Ljudturssummering
  2. Ljudturssummering

    Vi trovate in piazza Ricca, dove inizia la visita al Presepe Vivente di Maranola.

    Questa audioguida vi accompagnerà attraverso la scoperta di questo borgo, Maranola, poco distante da Formia, un piccolo borgo di origine medievale arroccato su una collina ai piedi del monte Altino. È porta d'accesso al parco regionale dei monti Aurunci e si affaccia con una magnifica piazza sul Golfo di Gaeta e sulle isole limitrofe. Fa parte dei borghi più belli d'Italia ed è anche chiamato "il paese del presepe", perché da ormai 50 anni, nelle giornate del 26 dicembre, 1 e 6 gennaio tutto il paese si trasforma in un grande presepe vivente in cui oltre 300 figuranti in costume locale fanno rivivere mestieri e gesti ormai dimenticati, accompagnati da armonie di zampogne ed organetti. Si tratta di uno dei presepi viventi più antichi d'Italia che viene organizzato con grande dedizione dall'associazione Maranola nostra, rendendo il piccolo borgo assai famoso al punto da diventare un polo di attrazione turistica per un numero sempre più crescente di visitatori.

    Aspettate qui il vostro turno di ingresso per addentrarvi in un tempo ormai scomparso alla riscoperta di antichi mestieri, suoni ancestrali e tradizioni tenute vive da gente laboriosa che vive il paese tutto l'anno.

    La visita dura, a seconda del vostro ritmo, da un'ora a un'ora e mezza. Il percorso è obbligato e passerà attraverso tutte le postazioni del presepe, senza perdere nulla di quanto in esso contenuto.

    Lungo il percorso troverete per ogni luogo il cartello che vi indicherà quale mestiere è rappresentato. In alcuni punti scelti sarà presente un cartello con l'indicazione di un numero e di un altoparlante.

    Per ogni esigenza potete rivolgervi al personale dell'organizzazione.

  3. 1 Ingresso al Presepe Vivente di Maranola
  4. 2 Gli antichi frantoi
  5. 3 il Piattaro
  6. 4 Suoni e Balli
  7. 5 Strammaro
  8. 6 Il Cestaio
  9. 7 Il Fotografo
  10. 8 La torre Caetani
  11. 9 Chiesa San Luca evangelista e cripta delle Madonne del latte
  12. 10 Chiesa di S. Maria ad Martyres
  13. 11 la Natività
  1. Ljudturssummering

    Vi trovate in piazza Ricca, dove inizia la visita al Presepe Vivente di Maranola.

    Questa audioguida vi accompagnerà attraverso la scoperta di questo borgo, Maranola, poco distante da Formia, un piccolo borgo di origine medievale arroccato su una collina ai piedi del monte Altino. È porta d'accesso al parco regionale dei monti Aurunci e si affaccia con una magnifica piazza sul Golfo di Gaeta e sulle isole limitrofe. Fa parte dei borghi più belli d'Italia ed è anche chiamato "il paese del presepe", perché da ormai 50 anni, nelle giornate del 26 dicembre, 1 e 6 gennaio tutto il paese si trasforma in un grande presepe vivente in cui oltre 300 figuranti in costume locale fanno rivivere mestieri e gesti ormai dimenticati, accompagnati da armonie di zampogne ed organetti. Si tratta di uno dei presepi viventi più antichi d'Italia che viene organizzato con grande dedizione dall'associazione Maranola nostra, rendendo il piccolo borgo assai famoso al punto da diventare un polo di attrazione turistica per un numero sempre più crescente di visitatori.

    Aspettate qui il vostro turno di ingresso per addentrarvi in un tempo ormai scomparso alla riscoperta di antichi mestieri, suoni ancestrali e tradizioni tenute vive da gente laboriosa che vive il paese tutto l'anno.

    La visita dura, a seconda del vostro ritmo, da un'ora a un'ora e mezza. Il percorso è obbligato e passerà attraverso tutte le postazioni del presepe, senza perdere nulla di quanto in esso contenuto.

    Lungo il percorso troverete per ogni luogo il cartello che vi indicherà quale mestiere è rappresentato. In alcuni punti scelti sarà presente un cartello con l'indicazione di un numero e di un altoparlante.

    Per ogni esigenza potete rivolgervi al personale dell'organizzazione.

Recensioner

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Alberto Luis Ferreira

    5 out of 5 rating 12-31-2024

    Non ho ancora potuto vedere dal vivo il presepe vivente di Maranola, ma attraverso le foto, anche inviate dai familiari che vivono lì, posso farmi un'idea della tradizione e dell'amore di vivere il Natale!

Skapa dina egna ljud-turer!

Användningen av systemet och den mobila guide-appen är helt gratis

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone