Audiotur Ancora sulle tracce del Maggiore Hope
2 sights
- Ljudturssummering
-
Ljudturssummering
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Dalle Langhe al Roero, lungo la Valle Belbo fino all'Oltre Tanaro, per seguire dopo 80 anni la missione degli Alleati paracadutati il 4 febbraio 1945, con l'obiettivo di raggiungere Cisterna d'Asti e Milano per supportare la liberazione dell'Italia dal nazi-fascismo.
Dalla Prefazione di Max Salvadori a "I banditi di Cisterna" di Pickering-Hart: Quando il paracadute si aprì e la caduta incominciò ad essere una caduta controllata, il silenzio era completo nell'oscurità della notte stellata. La mente correva, facendo il riassunto del passato, pianificando per l'immediato futuro. Quello era il 66° mese di guerra, l'ultimo capitolo per me negli spossanti venti, svariati anni di militanza antifascista in nazioni di tre continenti. [...] La guerra ora stava arrivando vicino alla fine, ma vi era ancora parecchio da fare e molto tempo per morire. Tutti contribuirono alla vittoria in Europa e sul Giappone, [...] tra i quali ricordiamo il personale dello Special Operations Executive, di tutti i ranghi che morirono nell'aiutare i combattenti della Resistenza.
Sempre dall'Introduzione di Alan Hart: Ed era per questo [per coordinare una coraggiosa resistenza ai nazisti occupanti l'Europa continentale] che alle 2 del frizzante mattino senza luna del 4 febbraio 1945, 6 uomini del SOE si lanciarono con il paracadute 160 km dietro le linee nemiche nella regione italiana del Piemonte. I sei misteriosi provenivano dalla Gran Bretagna, dall'Irlanda, dagli Stati Uniti d'America, dal Sud Africa e dall'Italia. I loro ordini erano di unirsi con un gruppo di partigiani chiamati e temuti dai nazisti come "i banditi di Cisterna" .
La mappatura dell'itinerario completo è disponibile qui.
L'elenco delle tracce GPX è disponibile qui.
La descrizione dell'itinerario completo è disponibile qui.
- 1 Monesiglio
- 2 San Benedetto Belbo
- 3 Feisoglio
- 4 Castino
- 5 Treiso
- 6 Barbaresco
- 7 San Pietro di Govone
- 8 Cisterna d'Asti
-
Ljudturssummering
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Dalle Langhe al Roero, lungo la Valle Belbo fino all'Oltre Tanaro, per seguire dopo 80 anni la missione degli Alleati paracadutati il 4 febbraio 1945, con l'obiettivo di raggiungere Cisterna d'Asti e Milano per supportare la liberazione dell'Italia dal nazi-fascismo.
Dalla Prefazione di Max Salvadori a "I banditi di Cisterna" di Pickering-Hart: Quando il paracadute si aprì e la caduta incominciò ad essere una caduta controllata, il silenzio era completo nell'oscurità della notte stellata. La mente correva, facendo il riassunto del passato, pianificando per l'immediato futuro. Quello era il 66° mese di guerra, l'ultimo capitolo per me negli spossanti venti, svariati anni di militanza antifascista in nazioni di tre continenti. [...] La guerra ora stava arrivando vicino alla fine, ma vi era ancora parecchio da fare e molto tempo per morire. Tutti contribuirono alla vittoria in Europa e sul Giappone, [...] tra i quali ricordiamo il personale dello Special Operations Executive, di tutti i ranghi che morirono nell'aiutare i combattenti della Resistenza.
Sempre dall'Introduzione di Alan Hart: Ed era per questo [per coordinare una coraggiosa resistenza ai nazisti occupanti l'Europa continentale] che alle 2 del frizzante mattino senza luna del 4 febbraio 1945, 6 uomini del SOE si lanciarono con il paracadute 160 km dietro le linee nemiche nella regione italiana del Piemonte. I sei misteriosi provenivano dalla Gran Bretagna, dall'Irlanda, dagli Stati Uniti d'America, dal Sud Africa e dall'Italia. I loro ordini erano di unirsi con un gruppo di partigiani chiamati e temuti dai nazisti come "i banditi di Cisterna" .
La mappatura dell'itinerario completo è disponibile qui.
L'elenco delle tracce GPX è disponibile qui.
La descrizione dell'itinerario completo è disponibile qui.
Recensioner
Ladda ner appen izi.TRAVEL gratis
Skapa dina egna ljud-turer!
Användningen av systemet och den mobila guide-appen är helt gratis
