Audiotur

Audiotur Viareggio: spiagge, cultura e divertimento

QR code

2 sights

  1. Ljudturssummering
  2. Ljudturssummering

    “Divertimento” è la parola d’ordine che a Viareggio apre tutte le porte, ma anche “relax”, “natura” e “shopping”.

    Le altre parole: “spiagge” (grandi e bene attrezzate), locali notturni (storici e di tendenza), e “Carnevale”.

    Viareggio è una delle più grandi località balneari italiane. Con oltre 63mila abitanti, è la seconda città più popolosa della provincia di Lucca.

    Ubicata sulla costa settentrionale della Toscana, insieme a Torre del Lago Puccini, Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi, compone i 20 km della famosa Riviera della Versilia.

    La città è una meta ideale per le famiglie ma anche per i viveur. Il suo lungomare è una passeggiata cosparsa di boutique, negozi, alberghi, ristoranti, bar, cinema, discoteche e altro. C’è spazio anche per chi ha voglia di relax, natura, arte e vita culturale.

    Ad entrambi i lati della città si trovano due nelle pinete adatte sia per attività sportive che per passeggiare immersi nella natura.

    Il lungomare rappresenta anche una deliziosa pagina di architettura Liberty (l’equivalente italiano dell’Art Nouveau) dal momento che agli inizi del Novecento Viareggio era uno dei più rinomati luoghi di villeggiatura Marina d’Europa, frequentato da personaggi illustri. Qui abitava Giacomo Puccini ma vi hanno soggiornato a lungo molti altri personaggi come Paolina Bonaparte (di cui rimane la dimora), Percy B. Shelley, Lord Byron, Luigi Pirandello, Ettore Petrolini, Gabriele D’Annunzio e buona parte dei futuristi italiani.

  3. 1 Torre Matilde
  4. 2 Monumento ai caduti
  5. 3 Il porto e il molo
  6. 4 La Passeggiata
  7. 5 Statua Burlamacco
  8. 6 Piazza Shelley e Villa Paolina
  9. 7 Galleria D'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani
  10. 8 Villa Argentina
  11. 9 Cittadella del Carnevale
  12. 10 La Pineta
  1. Ljudturssummering

    “Divertimento” è la parola d’ordine che a Viareggio apre tutte le porte, ma anche “relax”, “natura” e “shopping”.

    Le altre parole: “spiagge” (grandi e bene attrezzate), locali notturni (storici e di tendenza), e “Carnevale”.

    Viareggio è una delle più grandi località balneari italiane. Con oltre 63mila abitanti, è la seconda città più popolosa della provincia di Lucca.

    Ubicata sulla costa settentrionale della Toscana, insieme a Torre del Lago Puccini, Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi, compone i 20 km della famosa Riviera della Versilia.

    La città è una meta ideale per le famiglie ma anche per i viveur. Il suo lungomare è una passeggiata cosparsa di boutique, negozi, alberghi, ristoranti, bar, cinema, discoteche e altro. C’è spazio anche per chi ha voglia di relax, natura, arte e vita culturale.

    Ad entrambi i lati della città si trovano due nelle pinete adatte sia per attività sportive che per passeggiare immersi nella natura.

    Il lungomare rappresenta anche una deliziosa pagina di architettura Liberty (l’equivalente italiano dell’Art Nouveau) dal momento che agli inizi del Novecento Viareggio era uno dei più rinomati luoghi di villeggiatura Marina d’Europa, frequentato da personaggi illustri. Qui abitava Giacomo Puccini ma vi hanno soggiornato a lungo molti altri personaggi come Paolina Bonaparte (di cui rimane la dimora), Percy B. Shelley, Lord Byron, Luigi Pirandello, Ettore Petrolini, Gabriele D’Annunzio e buona parte dei futuristi italiani.

Recensioner

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Turista

    4 out of 5 rating 03-26-2018

    Percorso ben strutturato e ben raccontato. Ottima la proposta di visita in tre lingue.

Skapa dina egna ljud-turer!

Användningen av systemet och den mobila guide-appen är helt gratis

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone