Audiotur

Audiotur ViviValSeriana Mush & Rooms

Endast på Italienska
QR code

2 sights

  1. Ljudturssummering
  2. Ljudturssummering

    Il tour parte da Albino e prosegue per tutta la valle cercando di arrivare nei punti più estremi in modo tale da visitarla interamente in modo sostenibile con un'alternanza bici/autobus, usando il mezzo pubblico solamente nel tratto Albino-Clusone.

    Le bici sono reperibili all'arrivo a Clusone presso Cicli Pellegrini, dove si possono noleggiare bici da strada o e-bike.

    I 4 punti di interesse obbligatori del tour sono quelli contrassegnati con la parola "FUNGHI" oltre al punto di partenza, il noleggio bici e il Gruppo Micologico, gli altri punti indicano zone di ristoro e riposo come per esempio hotel e B&B.

    Lo scopo del percorso è promuovere la val Seriana attraverso la ricerca e la raccolta dei funghi concentrato sulla mobilità sostenibile.

    ATTENZIONE: Non tutti i percorsi sono asfaltati e di conseguenza si consiglia la massima cautela nell'affrontare gli itinerari. I tracciati non sono stati testati dagli autori ma presi da Koomot. Nel caso in cui il percorso diventi impervio o non agibile in mountain bike si consiglia di ritornare nei percorsi ciclabili asfaltati o di scendere dalla bici e di accompagnarla a piedi.

  3. 1 Inizio tour
  4. 2 Noleggio mountain bike Cicli Pellegrini
  5. 3 Gruppo Micologico Bresadola
  6. 4 zona raccolta funghi
  7. 5 val sedornia ricerca funghi
  8. 6 zona funghi malgalunga
  9. 7 clusone funghi
  10. 8 Rifugio Malga Lunga
  11. 9 hotel ambra
  12. 10 baita valle azzurra
  13. 11 hotel gli elfi
  14. 12 Azienda Ospedaliera Bolognini Di Seriate Ospedale A. Locatelli - Piario
  1. Ljudturssummering

    Il tour parte da Albino e prosegue per tutta la valle cercando di arrivare nei punti più estremi in modo tale da visitarla interamente in modo sostenibile con un'alternanza bici/autobus, usando il mezzo pubblico solamente nel tratto Albino-Clusone.

    Le bici sono reperibili all'arrivo a Clusone presso Cicli Pellegrini, dove si possono noleggiare bici da strada o e-bike.

    I 4 punti di interesse obbligatori del tour sono quelli contrassegnati con la parola "FUNGHI" oltre al punto di partenza, il noleggio bici e il Gruppo Micologico, gli altri punti indicano zone di ristoro e riposo come per esempio hotel e B&B.

    Lo scopo del percorso è promuovere la val Seriana attraverso la ricerca e la raccolta dei funghi concentrato sulla mobilità sostenibile.

    ATTENZIONE: Non tutti i percorsi sono asfaltati e di conseguenza si consiglia la massima cautela nell'affrontare gli itinerari. I tracciati non sono stati testati dagli autori ma presi da Koomot. Nel caso in cui il percorso diventi impervio o non agibile in mountain bike si consiglia di ritornare nei percorsi ciclabili asfaltati o di scendere dalla bici e di accompagnarla a piedi.

Recensioner

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Marcello

    5 out of 5 rating 07-23-2019

    W la bici! Anche per avvicinarsi ai monti (e ai funghi:)

Skapa dina egna ljud-turer!

Användningen av systemet och den mobila guide-appen är helt gratis

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone