Museo Museo Stefano Bardini
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Información del museo
Acerca del museo
Il Museo Stefano Bardini espone una grande varietà di sculture, dipinti e oggetti di arte decorativa dall’antichità al XVIII secolo, con maggiori presenze di opere del medioevo e del rinascimento.
Bardini contribuì a diffondere in tutto il mondo il mito del rinascimento italiano e mostrò un grande interesse non solo per i grandi capolavori ma anche per tutte le forme di arte applicata, che ancora oggi costituiscono uno dei motivi di maggior fascino delle collezioni.
L’allestimento del museo non segue criteri cronologici o geografici ma dispone le opere per genere, secondo un canone estetico e scenografico. La collezione è valorizzata dal colore blu delle pareti, che si presenta in varie gradazioni e tonalità secondo l’intensità della luce presente nei diversi ambienti del Palazzo.
Tra le opere più significative si ricordano la Carità di Tino da Camaino, la Madonna della Mela di Donatello, la Madonna dei Cordai di Donatello, il San Michele Arcangelo di Antonio del Pollaiolo, l’Atlante del Guercino. Di non minore importanza si segnalano le preziose raccolte di medaglie, bronzetti, tappeti orientali, gli splendidi cassoni quattrocenteschi e la piccola ma importante armeria.
Planifica tu visita


- 37, Via dei Renai, San Niccolò, Quartiere 1, Florencia, Toscana, 50122, Italia
-
- Hoy:
- 09:00 - 17:00
- Lun
- 11:00 - 17:00
- Mar
- Cerrado
- Mié
- Cerrado
- Jue
- Cerrado
- Vie
- 11:00 - 17:00
- Sáb
- 11:00 - 17:00
- Dom
- 11:00 - 17:00
- http://museicivicifiorentini.comune.fi.it/bardini/
Objetos
Objetos mostrados con sonido
-
Biografia di Stefano Bardini
-
Palazzo Mozzi-Bardini
-
Blu Bardini
-
Tino di Camaino, Carità
-
Donatello, Madonna dei Cordai
-
Donatello, Madonna della Mela
-
Pianelle femminili
-
Corami
-
Giovanni Francesco Barbieri, detto Guercino, Atlante
-
Piero Pollaiolo, San Michele Arcangelo combatte il drago
-
Giovanni da San Giovanni, Aurora con Titone
-
Bernardo Daddi, Crocifisso
-
Scalone dei tappeti
-
Bottega di Andrea della Robbia, Madonna col Bambino e Angeli
-
Lucerna monocline a forma di acrobata su zampe di rapace
-
Benvenuto Tisi detto il Garofalo, Rotella da pompa o da carosello
-
Luca Giordano, Apollo scortica Marzia
-
Collezione di cornici
Reseñas
1 reseña
Valorar este tour-
02-18-2022
ottima guida in un museo scarno di informazioni sui pezzi presenti
Descargue la app gratuita de izi.TRAVEL
¡Cree sus propias audioguías!
La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita
