Tur audio

Tur audio A spasso per Merì

QR code

2 sights

  1. Sumar tur audio
  2. Sumar tur audio

    Sulle estreme pendici dei Monti Peloritani sorge Merì, un piccolo comune in provincia di Messina, posto a 64 metri sul livello del mare, occupa una posizione amena circondata da una fitta vegetazione di uliveti, vigneti, agrumeti e orti. Le origini della terra "delli Mirii" sono assai remote, anzi arcaiche. L'insediamento antropico a Merì sembra risalga al periodo della colonizzazione greca in Sicilia. Questo territorio faceva parte dei mitici "Campi Milesii". Le bellezze naturali di questa terra si fondono, quindi, con i miti e le leggende suscitate proprio da questi luoghi campestri attorno all'antica Mylae, tra Capo Rasocolmo e Capo Tindari. L'antico nome latino "Mirii" significa meraviglioso, stupendo, straordinario, non a caso gli fu dato dagli antichi abitanti della zona.


    Questo audiotour è stato realizzato dagli studenti della nostra Scuola coordinati dalla prof.ssa Letizia Frisone.

  3. 1 Lavatoio pubblico
  4. 2 Fontana
  5. 3 Antico pozzo
  6. 4 Monumento barone Visconte Rizzo
  7. 5 Palazzo baronale Visconte Rizzo
  8. 6 Palazzo Morra-Garibaldi
  9. 7 Chiesetta San Giuseppe
  10. 8 Chiesetta Gesù e Maria
  11. 9 Chiesa Madre Santissima Annunziata
  12. 10 Parco suburbano
  13. 11 Festa Patronale
  1. Sumar tur audio

    Sulle estreme pendici dei Monti Peloritani sorge Merì, un piccolo comune in provincia di Messina, posto a 64 metri sul livello del mare, occupa una posizione amena circondata da una fitta vegetazione di uliveti, vigneti, agrumeti e orti. Le origini della terra "delli Mirii" sono assai remote, anzi arcaiche. L'insediamento antropico a Merì sembra risalga al periodo della colonizzazione greca in Sicilia. Questo territorio faceva parte dei mitici "Campi Milesii". Le bellezze naturali di questa terra si fondono, quindi, con i miti e le leggende suscitate proprio da questi luoghi campestri attorno all'antica Mylae, tra Capo Rasocolmo e Capo Tindari. L'antico nome latino "Mirii" significa meraviglioso, stupendo, straordinario, non a caso gli fu dato dagli antichi abitanti della zona.


    Questo audiotour è stato realizzato dagli studenti della nostra Scuola coordinati dalla prof.ssa Letizia Frisone.

Recenzii

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Ketty Chillemi

    5 out of 5 rating 11-28-2019

    Attività culturale alla scoperta di bellezze poco conosciute... Lodevole! ♥️🏅🏅🏅🏅🏅♥️

  • Adriana

    5 out of 5 rating 11-27-2019

    Davvero un bel percorso culturale per i piccoli di Merì. 😊

  • Elisa Bonacini

    5 out of 5 rating 11-19-2019

    Complimenti, un gran bel tour alla scoperta di un piccolo paesino che è sconosciuto persino a noi siciliani!

Creați-vă propriile tururi audio!

Folosirea sistemului şi a aplicaţiei ghid mobile este gratuită

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone