Tur audio Sicilia, Sicilie. La rappresentazione del paesaggio nei disegni dell’Archivio di Stato di Palermo
- Descărcați aplicația
- iOS
- Android
- Windows Phone
In occasione della Giornata nazionale del paesaggio 2022, la Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato di Palermo propone un percorso digitale attraverso i disegni del fondo cartografico conservato presso la sede "Catena", raccontati dalle voci del personale dell'Istituto.
Attraverso una piccola campionatura dei tanti elaborati grafici che compongono il Fondo Mappe e Disegni dell’Archivio di Stato di Palermo si prova a restituire un affresco storico della variegata e composita realtà paesaggistica della Sicilia, un’Isola dai molteplici e sfaccettati caratteri che riverberano in una moltitudine di contesti territoriali, naturalistici, ambientali e geomorfologici.
Attraverso disegni di differente datazione e modalità di rappresentazione, nonché di diversa qualità grafica e rigore scientifico, tornano alla luce i tanti paesaggi storici, naturali ma immancabilmente pure antropizzati, in gran parte perduti o compromessi nel corso del secolo scorso, di cui rimangono oggi, nei casi più fortunati, solo frammenti ancora di speciale affascinazione, contro ogni previsione di immutabilità verghiana: «Solo rimaneva solenne e immutabile, il paesaggio ».
A testimoniare il plurisecolare e complesso processo di costruzione del paesaggio siciliano i disegni ripropongono così una Sicilia plurale, fatta di spiagge e marine, isole e vulcani, tonnare e miniere, boschi e saline, paesi e città.
Mostra digitale a cura di Maurizio Vesco
#Izistory e veste grafica a cura di Floriana Giallombardo
Voci di Belinda Butera, Anna Di Piazza, Serena Falletta, Floriana Giallombardo, Federico Maria Giammusso, Stella Porrello, Nicolò Scalzo, Maurizio Vesco
Opriri tur
Recenzii
1 recenzie
Scrieți o recenzie despre acest tur-
03-17-2022
Molto interessante questa iniziativa che fa conoscere un prezioso fondo all'interno del Grande Archivio di Stato di Palermo. Il tour dei vari paesaggi siciliani tramite le carte topografiche è stupendo, mi sono piaciute in modo particolare la n. 1 relativa a Linguaglossa, che rende l'idea del Vulcano che sovrasta la città; e la n. 5 dedicata alla Tonnara di Trabia, che fa conoscere il paesaggio costiero. Interessante inoltre, che si possa ascoltare la spiegazione, Complimenti.
Descărcați aplicația gratuită izi.TRAVEL
Creați-vă propriile tururi audio!
Folosirea sistemului şi a aplicaţiei ghid mobile este gratuită