Muzeu

Muzeu Museo Coccarielli

QR code

Informații muzeu

Despre muzeu

Il Museo Coccarielli è nato da un sogno, il sogno di un bambino cresciuto nella provincia italiana del secondo dopoguerra. Urbano Coccarielli racconta una storia che tocca le corde dell’emozione: la sua infanzia è stata segnata dalla povertà; ultimo di otto fratelli, ha iniziato a lavorare giovanissimo, affrontando sacrifici che gli hanno però trasmesso una straordinaria determinazione.


Con questa raccolta incredibile di oggetti di ogni tipo, scelti non per il loro valore economico, ma per ciò che rappresentano, Urbano ha voluto, come poteva, far vedere tutte le cose che da piccolo non ha mai avuto: "Diciamo che ho sognato," racconta. "Mi è rimasto dal niente il voler fare, voler creare qualcosa da far vedere." Questo desiderio si è concretizzato in un luogo unico, dove ogni oggetto porta con sé una storia, ogni stanza conserva un pezzo della memoria collettiva di una società in trasformazione.

 

Il Museo Coccarielli è un Silent Play® prodotto dal Centro di Produzione Teatrale La Piccionaia per il Comune di Gazzo - Assessorato alla Cultura nell’ambito del progetto “Punto Giovani Gazzo” finanziato dal bando “Giovani in biblioteca” della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Politiche Giovanili e Servizio Civile.

Ricerca sul campo e drammaturgia di Paola Rossi e Carlo Presotto.

Hanno partecipato alla creazione del Silent Play®:
Urbano Coccarielli, Debora Coccarielli, Massimiliano Marcon, Daniele Braghette, Roberto Agostini, Mosè Zorzan.

Planificați-vă vizita

  • Via Faustino e Giovita, Villalta, Gazzo, Padova, Veneto, 35010, Italia

Recenzii

Nicio o recenzie încă

Scrieți prima recenzie
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Creați-vă propriile tururi audio!

Folosirea sistemului şi a aplicaţiei ghid mobile este gratuită

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone