Gioco. Che cos'è?

Un gioco è un tipo di tour nel quale viene sottolineato l’aspetto ludico e di avventura.

Se, da un lato, l’obiettivo principale dei tour standard è quello di presentare all’utente le attrazioni che lo circondano, l’obiettivo del gioco è leggermente diverso. In questo caso, l’utente passa dal ruolo di ascoltatore passivo al ruolo di cercatore, investigatore e così via. L’obiettivo dell’utente è di completare un gioco totalizzando il numero massimo di punti. Durante un gioco, l’utente dovrà portare a termine vari compiti, rispondere a delle domande e trovare degli oggetti nascosti.

Affinché possa essere impostata come gioco, un gioco è suddivisa in tappe (segmenti dell’itinerario del tour).

All’inizio, l’utente può vedere solo la tappa d’inizio sull’app (1). Una volta che l’utente porta a termine i vari compiti (es. rispondendo correttamente alle domande poste (2) o trovando i punti nascosti), verrà svelata la tappa successiva della caccia al tesoro e saranno assegnati dei punti (3). E così via, fino al punto di arrivo. Una volta completata la caccia al tesoro, all’utente verranno mostrate le statistiche della sua performance.

Gli oggetti del tipo attrazioni turistiche e indicazioni di navigazione sono già stati descritti nelle istruzioni dei tour standard. Pertanto, qui, ci concentreremo sui nuovi tipi di oggetti: Tappa, Punto di controllo, Segmento dell’itinerario.

Tappa

La caccia al tesoro è, di fatto, un tour composto da più parti. Su izi.TRAVEL CMS, ciascuna di queste parti viene chiamata tappa. La tappa è l’insieme degli oggetti inseriti in ciascuna delle parti in cui è suddivisa la caccia al tesoro. Può trattarsi di attrazioni turistiche (4), comprese quelle nascoste (8), indicazioni di navigazione (5) e segmenti dell’itinerario (6) relativi alla tappa.

Una delle attrazioni turistiche della tappa deve essere impostata come punto di controllo (7). In ciascuna tappa, può essere presente un solo punto di controllo.

Punto di controllo

Dal punto di controllo (7) dipende l’apertura della tappa successiva della caccia al tesoro sull’app. Come punto di controllo, deve essere impostata una delle attrazioni turistiche della tappa. Può trattarsi sia di un oggetto nascosto sia di un oggetto visibile (8). I punti di controllo nascosti vengono usati quando bisogna cercare degli oggetti nell’area circostante.

La tappa successiva della caccia al tesoro viene aperta sull’app quando si portano a termine i compiti collegati al relativo punto di controllo. I compiti vengono impostati nelle proprietà del punto di controllo:

  • rispondere correttamente alla domanda del quiz del punto di controllo (9);
  • entrare nell’area di attivazione del punto di controllo (10);

Nel primo caso, l’utente dovrà non solo entrare nella zona di attivazione del punto di controllo, ma anche rispondere correttamente alla domanda del quiz.

Nel secondo caso, invece, sarà sufficiente entrare nell’area di attivazione del punto di controllo.

Entrando nell’area di attivazione dell’attrazione turistica e rispondendo correttamente ai quiz, l’utente riceverà dei punti.

Sezioni dell’itinerario

Una sezione dell’itinerario è la parte dell’itinerario della caccia al tesoro relativa a una data tappa (6). Così come gli altri oggetti della tappa, la sezione dell’itinerario verrà mostrata sull’app solo quando verranno portati a termine i compiti della tappa precedente.