Museum Unità Pastorale di Enego, Fosse e Stoner
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Museumsinfo
Über das Museum
L’Unità Pastorale di Enego nasce nell’anno 2007 dall’unificazione della vita pastorale delle Parrocchie di Enego, Fosse di Enego e Stoner, facenti parte del territorio comunale di Enego, in provincia di Vicenza e Diocesi di Padova.
Il territorio parrocchiale si estende sull'estremità orientale dell'Altopiano dei Sette Comuni, compreso tra la Valgadena e il fondo del canale di Brenta sino alla riva destra del fiume.
La gran parte dei centri abitati, capoluogo compreso, si trova lungo le pendici dell'Altopiano, tra i 400 e i 900 m s.l.m. e buona parte del suo territorio si estende verso l'interno dell'altopiano, comprendendo la piana di Marcesina e il Monte Ortigara.
Fanno parte dell’Unità Pastorale le chiese Parrocchiali di S. Giustina (Enego centro), S. Giuseppe Operaio (frazione di Fosse) e S. Cuore di Gesù (frazione di Stoner), e gli oratori pubblici di San’Antonio Campestre, della B.V.M. di Monte Berico (Frizzon), della B.V.M. del Rosario (Valgoda), di S. Lorenzo (Marcesina), della B.V.M. di Lourdes, della B.V.M. del Carmine (cimitero), della Madonna del Alpini sul Monte Lozze e di S. Valentino (Godeluna).
Dal 2014 il Parroco è Don Federico Meneghel.
In Parrocchia è residente e operante una comunità religiosa di quattro Suore appartenenti all’Istituto delle Suore Dimesse di Maria Immacolata.
Planen Sie Ihren Besuch


- Via Chiesa, Fosse di Sopra, Enego, Vicenza, Venetien, 36052, Italien
- upenego.business.site
Bewertungen
Kostenlose izi.TRAVEL-App herunterladen
Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!
Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.
