Audio tour

Audio tour Fontane in bici

QR code

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    ’Fin dagli inizi del 900’ il comune di Roccadaspide, come la maggior parte dei comuni cilentani, era sprovvisto di una vera e propria rete idrica: per i bisogni quotidiani si attingeva l’acqua alle fontane pubbliche che non avevano solo uno scopo ornamentale, ma servivano sia per i bisogni quotidiani della popolazione che per abbeverare gli animali. In un’epoca in cui il trasporto di uomini e merci si avvaleva di bestie da soma, la presenza di abbeveratoi era un’esigenza fondamentale. Nel passato rappresentavano un punto di ritrovo, dove gli uomini si incontravano alla fine della giornata lavorativa e le donne vi si recavano a fare il bucato o ad attingere acqua per uso domestico. La fontana diventava così una sorta di figura familiare, un luogo di aggregazione e diventava il simbolo del posto.’’

    L'intento di questa guida è di far conoscere la storia di alcune fontane ubicate nel territorio di Roccadaspide e dei paesi limitrofi.

    Sono fontane che nel corso degli anni hanno visto il trascorrere della vita delle tante persone che vi si recavano per lavare i panni, per far dissetare gli animali e per gli usi domestici. Alcune sono rimaste immutate, altre sono state ricostruite o ristrutturate con il passare degli anni.

  3. 1 Fontana Ventura
  4. 2 Pozzo del Passo
  5. 3 Pozzo del Comune
  6. 4 Fontana Canne
  7. 5 Fontana Largo Serra
  8. 6 Fontana Lli Panni
  9. 7 Fontana dei Delfini
  10. 8 Fontana del Carpine
  11. 9 Fontana Covotta
  12. 10 Fontana dello Struceddu
  13. 11 Fontana Vecchia
  14. 12 Fontana della Croce
  1. Audio tour Summary

    ’Fin dagli inizi del 900’ il comune di Roccadaspide, come la maggior parte dei comuni cilentani, era sprovvisto di una vera e propria rete idrica: per i bisogni quotidiani si attingeva l’acqua alle fontane pubbliche che non avevano solo uno scopo ornamentale, ma servivano sia per i bisogni quotidiani della popolazione che per abbeverare gli animali. In un’epoca in cui il trasporto di uomini e merci si avvaleva di bestie da soma, la presenza di abbeveratoi era un’esigenza fondamentale. Nel passato rappresentavano un punto di ritrovo, dove gli uomini si incontravano alla fine della giornata lavorativa e le donne vi si recavano a fare il bucato o ad attingere acqua per uso domestico. La fontana diventava così una sorta di figura familiare, un luogo di aggregazione e diventava il simbolo del posto.’’

    L'intento di questa guida è di far conoscere la storia di alcune fontane ubicate nel territorio di Roccadaspide e dei paesi limitrofi.

    Sono fontane che nel corso degli anni hanno visto il trascorrere della vita delle tante persone che vi si recavano per lavare i panni, per far dissetare gli animali e per gli usi domestici. Alcune sono rimaste immutate, altre sono state ricostruite o ristrutturate con il passare degli anni.

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone