Museum Tutti insieme alla scoperta di Catania Antica
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Museum info
About the museum
Eccoci pronti a scoprire la storia di Catania e dei suoi monumenti antichi!
Vi condurremo per mano dalle più antiche tracce di presenza dell'uomo, sin dalla Preistoria, fino al 1693, data fondamentale nella nostra città, perché il terribile terremoto che la distrusse la fece anche rinascere più bella di prima, nel suo splendore barocco!
Questa audioguida è stata realizzata da Alessia Puglia, Anna Maria Puglisi e Susanna Pulvirenti, studentesse del laboratorio “Storytelling e guide multimediali su izi.TRAVEL” (Università di Catania, Dipartimento di Scienze Umanistiche).
Testi e immagini sono stati tratti e riadattati dal volume a cura di Michela Ursino, "Tutti insieme alla scoperta di Catania Antica", ed. Regione Siciliana, Palermo 2011. Le vignette sono opera di Pussia Siciliano.
Questa guida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania.
La voce narrante di questa introduzione è di Anna Maria Puglisi
Exhibits
Exhibits featured with audio
-
L’Uomo Preistorico sulla collina di Montevergine
-
L’Uomo Preistorico a San Paolillo
-
L’Uomo preistorico nelle grotte dell’Etna
-
La fondazione della colonia greca di Katàne
-
Dall’età arcaica alla conquista romana
-
I resti della città di età greca arcaica
-
Un santuario vicino al porto
-
La storia di Demetra
-
La città in epoca classica ed ellenistica
-
La città romana di Catania
-
L'organizzazione stradale romana
-
Il foro romano
-
Le necropoli
-
Le case romane
-
Le tecniche edilizie romane
-
I pavimenti in mosaico delle case romane
-
Dal teatro greco al teatro romano
-
Il teatro greco-romano di Catania
-
Gli spettacoli teatrali
-
L'Odeon
-
L'anfiteatro romano
-
I centri benessere dell'antichità: le terme
-
Le Terme Achilliane
-
Le Terme dell'Indirizzo
-
Le Terme della Rotonda
-
L'acquedotto
-
Dai Barbari ai Bizantini
-
Gli Arabi
-
I Normanni
-
La dinastia sveva e il Castello Ursino
-
La dominazione angioina e i Vespri siciliani
-
La dinastia aragonese
-
La dominazione spagnola
-
Monastero dei Benedettini
-
Il terremoto del 1693 e la Casa del Terremoto
Reviews
1 review
Review this tour-
08-24-2017
Veramente interessante e piena di notizie! utile per far conoscere la storia della nostra città ai bambini e ai ragazzi. Complimenti
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
