Audio tour

Audio tour Cosmopoli: la città ideale di Cosimo I de’ Medici

QR code

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    Benvenuti a Cosmopoli, culla della civiltà e della cultura.

    Questa antica città ideale è stata fondata qui, in quella che oggi noi chiamiamo Portoferraio, da Cosimo I de’ Medici nel 1548, sui resti della Fabricia romana e della Ferraja medievale.

    Cosimo chiese ai suoi migliori architetti di progettarla affinché fosse una città sicura, equilibrata e razionale, proprio come lui.

    Fece arrivare sull’isola un nutrito gruppo di fanti a presidio della città oltre che muratori, e insieme a loro, l’architetto Giovanni Battista Bellucci, affiancato da esperti di problemi difensivi e militari.

    La necessità strategica di una fortificazione della baia della città derivava dalla paura di un altro attacco da parte dei pirati barbareschi che in quel periodo erano soliti tormentare sia le coste del Granducato che quelle elbane.

    Per costruire Cosmopoli, Cosimo mise in gioco i migliori architetti: Bellucci prima e poi Giovanni Camerini che progettarono palizzate, terrapieni, mura, cortine rendendo la città di Cosimo, uno dei porti più sicuri del Mediterraneo.

    Pensate che il temibilissimo pirata Dragut, verso la metà dei Cinquecento, espugnò praticamente tutta l’isola oltre al resto del Mediterraneo, e provò ad assalire anche questa città fortificata, ma ovviamente non ci riuscì: Cosmopoli era inespugnabile!

    Gli elementi più importanti della fortificazione che ancora oggi potete ammirare sono il Forte Stella, il Forte Falcone e la Torre della Linguella, collegati da imponenti mura in modo da chiudere la città e creare un unico blocco difensivo. Inoltre la Darsena, l’antico porto, era originariamente chiuso da una gigante catena di ferro…

    Divertitevi a scoprire gli angoli incantati di questa città fortificata immaginandola come doveva apparire cinquecento anni fa!

  3. 1 La Porta a Mare
  4. 2 Il Museo Archeologico della Linguella
  5. 3 La Torre della Linguella
  6. 4 Il Palazzo della Biscotteria
  7. 5 Il Centro Culturale De Laugier
  8. 6 Il Teatro dei Vigilanti
  9. 7 La Palazzina dei Mulini
  10. 8 Le Fortezze Medicee
  11. 9 Il Forte Stella
  12. 10 Il Forte Falcone
  1. Audio tour Summary

    Benvenuti a Cosmopoli, culla della civiltà e della cultura.

    Questa antica città ideale è stata fondata qui, in quella che oggi noi chiamiamo Portoferraio, da Cosimo I de’ Medici nel 1548, sui resti della Fabricia romana e della Ferraja medievale.

    Cosimo chiese ai suoi migliori architetti di progettarla affinché fosse una città sicura, equilibrata e razionale, proprio come lui.

    Fece arrivare sull’isola un nutrito gruppo di fanti a presidio della città oltre che muratori, e insieme a loro, l’architetto Giovanni Battista Bellucci, affiancato da esperti di problemi difensivi e militari.

    La necessità strategica di una fortificazione della baia della città derivava dalla paura di un altro attacco da parte dei pirati barbareschi che in quel periodo erano soliti tormentare sia le coste del Granducato che quelle elbane.

    Per costruire Cosmopoli, Cosimo mise in gioco i migliori architetti: Bellucci prima e poi Giovanni Camerini che progettarono palizzate, terrapieni, mura, cortine rendendo la città di Cosimo, uno dei porti più sicuri del Mediterraneo.

    Pensate che il temibilissimo pirata Dragut, verso la metà dei Cinquecento, espugnò praticamente tutta l’isola oltre al resto del Mediterraneo, e provò ad assalire anche questa città fortificata, ma ovviamente non ci riuscì: Cosmopoli era inespugnabile!

    Gli elementi più importanti della fortificazione che ancora oggi potete ammirare sono il Forte Stella, il Forte Falcone e la Torre della Linguella, collegati da imponenti mura in modo da chiudere la città e creare un unico blocco difensivo. Inoltre la Darsena, l’antico porto, era originariamente chiuso da una gigante catena di ferro…

    Divertitevi a scoprire gli angoli incantati di questa città fortificata immaginandola come doveva apparire cinquecento anni fa!

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone