Audio tour

Audio tour Aversa Millenaria: storia di una contea normanna

QR code

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    In occasione dell'anniversario millenario della città di Aversa, questo tour intende ripercorrere i luoghi più significativi del centro storico della città, fondata nel 1022 da Rainulfo Drengot, nobile normanno che divenne primo conte nel 1030.

    Dopo la dinastia normanna e quella sveva, fu la volta degli Angioini. Nel 1285, con Carlo II d'Angiò e Roberto d'Angiò, la città visse un periodo florido. Il castello reale, di cui oggi restano poche tracce nella centralissima via Roma, nei pressi della parrocchia della Madonna di Casaluce, per lungo tempo ospitò la corte angioina.

    Il centro storico è costituito da numerose chiese, da cui deriva il nome di "città dalle cento chiese" con una moltitudine di opere artistiche e architettoniche di proprietà della diocesi, e che oggi molte riversano in stato di abbandono e degrado.

    Dunque, partendo dalla cosiddetta "Porta dell'Annunziata" (o Porta Napoli), che simboleggia il varco d'ingresso di questo tour, si vuole ripercorrere l'antica Via Roma, e le antiche strade del centro storico, oggi ricche di negozi e bar, alla scoperta delle chiese più antiche della città: la parrocchia della Madonna di Casaluce; il complesso monumentale di S. Francesco; la Cattedrale di San Paolo Apostolo e l'annesso Museo Diocesano; ed in conclusione, fino ad arrivare alla chiesa di S. Domenico.

    Scopo di questo tour quindi è quello di valorizzare il patrimonio culturale, spesso dimenticato, di questa città ricca di storia, nella quale hanno lavorato i pittori e gli architetti più noti della storia dell'arte italiana. 

  3. 1 Arco dell'Annunziata (o Porta Napoli) e campanile
  4. 2 Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo
  5. 3 Complesso monumentale di S. Francesco
  6. 4 Cattedrale di San Paolo Apostolo
  7. 5 Chiesa di S. Domenico
  8. 6 Museo Diocesano di Aversa
  1. Audio tour Summary

    In occasione dell'anniversario millenario della città di Aversa, questo tour intende ripercorrere i luoghi più significativi del centro storico della città, fondata nel 1022 da Rainulfo Drengot, nobile normanno che divenne primo conte nel 1030.

    Dopo la dinastia normanna e quella sveva, fu la volta degli Angioini. Nel 1285, con Carlo II d'Angiò e Roberto d'Angiò, la città visse un periodo florido. Il castello reale, di cui oggi restano poche tracce nella centralissima via Roma, nei pressi della parrocchia della Madonna di Casaluce, per lungo tempo ospitò la corte angioina.

    Il centro storico è costituito da numerose chiese, da cui deriva il nome di "città dalle cento chiese" con una moltitudine di opere artistiche e architettoniche di proprietà della diocesi, e che oggi molte riversano in stato di abbandono e degrado.

    Dunque, partendo dalla cosiddetta "Porta dell'Annunziata" (o Porta Napoli), che simboleggia il varco d'ingresso di questo tour, si vuole ripercorrere l'antica Via Roma, e le antiche strade del centro storico, oggi ricche di negozi e bar, alla scoperta delle chiese più antiche della città: la parrocchia della Madonna di Casaluce; il complesso monumentale di S. Francesco; la Cattedrale di San Paolo Apostolo e l'annesso Museo Diocesano; ed in conclusione, fino ad arrivare alla chiesa di S. Domenico.

    Scopo di questo tour quindi è quello di valorizzare il patrimonio culturale, spesso dimenticato, di questa città ricca di storia, nella quale hanno lavorato i pittori e gli architetti più noti della storia dell'arte italiana. 

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone