Audio tour

Audio tour La costa pugliese e i suoi tesori

QR code

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    Il mare della Puglia è sicuramente uno dei motivi che spinge un turista/ visitatore a scegliere la nostra regione. Il Mare Nostrum non ha infatti nulla da invidiare ad altri, tant'è che la zona del Salento è anche conosciuta come le "Maldive di Puglia".

    A noi i paragoni non piacciono e possiamo aggiungere che, se, alle Maldive si può godere di una vacanza mare-sole-relax e poco altro...da noi non è così.... La costa pugliese, da nord a sud, dal Promontorio del Gargano a Capo di Leuca regala scenari unici e imperdibili tutti da ammir 860 km di panorami mozzafiato e paesaggi naturalistici propri della macchia mediterranea si tuffano nel blu cristallino del mare pugliese che bacia l'Adriatico e lo Jonio.

    La varietà di atmosfere presenti vi conquisterà...ne siamo sicuri..Il litorale è infatti caratterizzato da tratti di costa attrezzati per accogliere intere famiglie, tratti romantici per innamorati in cerca di privacy e assoluto relax, scogliere a picco sul mare per i più avventurieri, aree marine protette per chi ama i paesaggi incontaminati e la natura.

    Quindi, non perdiamo altro tempo..Seguitemi in questo viaggio alla scoperta dei tesori del nostro mare....


    Questo progetto è stato realizzato da Angelica Boccasile, studente del Corso ITS – Sede di Trani “Digitalizzazione e creatività digitale nelle attività turistiche e culturali” (A.A. 2021-2022), nell’ambito del Modulo “Laboratorio di storytelling digitale: sceneggiature narrative per la valorizzazione culturale del territorio”, coordinato da Elisa Bonacini.

  3. 1 Isole Tremiti
  4. 2 Peschici - I trabucchi
  5. 3 Margherita di Savoia - Le saline
  6. 4 Polignano a Mare
  7. 5 Torre Guaceto - Area Marina Protetta
  8. 6 Sant'Andrea- Lecce
  9. 7 Castro
  10. 8 Gallipoli
  11. 9 Porto Cesareo - area marina protetta
  12. 10 San Pietro in Bevagna
  1. Audio tour Summary

    Il mare della Puglia è sicuramente uno dei motivi che spinge un turista/ visitatore a scegliere la nostra regione. Il Mare Nostrum non ha infatti nulla da invidiare ad altri, tant'è che la zona del Salento è anche conosciuta come le "Maldive di Puglia".

    A noi i paragoni non piacciono e possiamo aggiungere che, se, alle Maldive si può godere di una vacanza mare-sole-relax e poco altro...da noi non è così.... La costa pugliese, da nord a sud, dal Promontorio del Gargano a Capo di Leuca regala scenari unici e imperdibili tutti da ammir 860 km di panorami mozzafiato e paesaggi naturalistici propri della macchia mediterranea si tuffano nel blu cristallino del mare pugliese che bacia l'Adriatico e lo Jonio.

    La varietà di atmosfere presenti vi conquisterà...ne siamo sicuri..Il litorale è infatti caratterizzato da tratti di costa attrezzati per accogliere intere famiglie, tratti romantici per innamorati in cerca di privacy e assoluto relax, scogliere a picco sul mare per i più avventurieri, aree marine protette per chi ama i paesaggi incontaminati e la natura.

    Quindi, non perdiamo altro tempo..Seguitemi in questo viaggio alla scoperta dei tesori del nostro mare....


    Questo progetto è stato realizzato da Angelica Boccasile, studente del Corso ITS – Sede di Trani “Digitalizzazione e creatività digitale nelle attività turistiche e culturali” (A.A. 2021-2022), nell’ambito del Modulo “Laboratorio di storytelling digitale: sceneggiature narrative per la valorizzazione culturale del territorio”, coordinato da Elisa Bonacini.

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone