Audio tour

Audio tour Tempio C

Qual è il Tempio che domina l’acropoli di Selinunte?
Il Tempio C!
Anche questo tempio, che è in parte ricostruito, come gli altri che abbiamo visto sulla collina orientale, aveva la facciata principale esposta ad Est ed era tutto completamente circondato da colonne. 6 colonne decoravano i lati brevi e ben 17 quelli lunghi
Anche qui, come vi abbiamo raccontato per il tempio G, le colonne presentano alcune differenze: nel tempio G solo alcune erano scanalate, mentre altre erano lisce, ma erano tutte formate da blocchi impilati uno sull'altro, i rocchi; nel tempio F, invece, alcune colonne erano monolitiche, ovvero erano costituite da un unico pezzo alto quanto le colonne stesse, mentre le altre si componevano di sei rocchi di altezze diverse.

Il tempio comprendeva l'ambiente di ingresso, il pronao, da cui si accedeva alla cella, il cuore dell'edificio, che era sopraelevata di due gradini rispetto al pronao, e, alle spalle, l'adyton, un ambiente chiuso ai devoti e accessibile solo ai sacerdoti, usato come tesoreria.

Sulle colonne poggiava la trabeazione, composta da un elemento rettilineo, l’architrave, sopra la quale poggiava il fregio costituito da triglifi e metope: lastre decorate da elementi verticali scolpiti, alternate a lastre con scene a rilievo.
Proprio da questo tempio provengono alcune fra le più famose metope di tutto il mondo greco: La Quadriga di Apollo, Perseo e la Gorgone ed Eracle e i Cercopi.

Tutto era poi sormontato dal timpano, lo spazio triangolare formato dalle falde del tetto che qui, sulla facciata principale, era decorato da una terrificante maschera di Gorgone in terracotta.
Scopriamo insieme queste opere d'arte della scultura antica!

Questa scheda è stata realizzata dagli alunni della classe 5 B del plesso "G. Lombardo Radice" seguiti dalle insegnanti G. Gullo, G. Marotta, M. Rallo, A. Sanfilippo, V. Signorello.

La voce narrante è di Leonardo Villaverde. 

Tour stops

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone