Audio tour 2-Le tradizioni popolari
- Download the app
- iOS
- Android
- Windows Phone
In questa sezione gli studenti dell'Istituto "Grazia Deledda" di Galtellì ci descrivono, grazie soprattutto alla viva voce dei loro nonni e nonne, le vivaci e ancora radicate tradizioni popolari del loro paese, soprattutto religiose, ma anche alcune delle credenze che erano descritte nel romanzo "Canne al vento".
Tour stops
-
La leggenda del Santissimo Crocifisso raccontata da Nicole Carrone
-
Le festa del SS. Crocifisso e la sua Confraternita, nel racconto della nonna di Paola Sarullo
-
L’Ultima cena “Sa Suchena” e i riti della Settimana Santa, nel racconto della nonna di Paola Sarullo
-
Efix nello spettacolo del Coros Voches e’ Ammentos de Garteddi raccontato da Giovanni Sedda
-
Il suono della metraccula raccontato da Rocco Patteri
-
Credenze locali su personaggi fantastici raccontati da Giovanni Sedda
-
Il malocchio, la testimonianza della bisnonna di Francesco Pessei
-
Il malocchio, la testimonianza della bisnonna di Antonio Sarullo
-
Gli amuleti contro il malocchio, la testimonianza della nonna di Paola Sarullo
-
Gli amuleti, la testimonianza della zia di Antonio Secce
-
La tradizione del pane carasau raccontata da Martino Oggianu
-
I dolci tradizionali raccontati da Piera Catgiu
-
Le orillette raccontate da Piera Cotgiu
Reviews
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
