Audio tour

Audio tour La Città che Parla: San Cesario di Lecce

QR code

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    LA CITTA’ CHE PARLA

    Progetto partecipato della comunità di San Cesario di Lecce che ha come finalità riconnettere gli abitanti in una riflessione comune sui luoghi che vivono.

    Il progetto ha portato alla realizzazione di un Archivio Sonoro di Comunità A.S.C.

    L'A.S.C. ci ha permesso di costruire un percorso a disposizione di chiuque voglia immergersi fra le vie del paese narrato da chi lo abita.

    Buona passeggiata comunitaria

     

  3. 1 La Piazza
  4. 2 Gianluigi Palberti "Gigio" racconta Il Caracas
  5. 3 Tonio Panzera racconta Radio San Cesario (la prima sede)
  6. 4 Antonio Bruno racconta la Biblioteca
  7. 5 Enzo Marenaci racconta l'icona di Via Dante
  8. 6 Antonio Bruno racconta il graffito del 1967
  9. 7 Arturo Rollo racconta il Cinema Iride in Via Dante
  10. 8 Tonio Panzera Racconta Li Villini Fra Via Saponaro E Largo Amedeo Forcignanò
  11. 9 Vito Pellegrino "Carrozza" racconta Via Sant'Elia
  12. 10 Andrea Greco "Tubbo" Racconta Via Sant'Elia
  13. 11 Giovanna Maria Ginetto Emanuela Irene Emma E Alice Raccontano Corte Delle Moline 1
  14. 12 Francesco Greco "Canale" Racconta Via Duomo
  1. Audio tour Summary

    LA CITTA’ CHE PARLA

    Progetto partecipato della comunità di San Cesario di Lecce che ha come finalità riconnettere gli abitanti in una riflessione comune sui luoghi che vivono.

    Il progetto ha portato alla realizzazione di un Archivio Sonoro di Comunità A.S.C.

    L'A.S.C. ci ha permesso di costruire un percorso a disposizione di chiuque voglia immergersi fra le vie del paese narrato da chi lo abita.

    Buona passeggiata comunitaria

     

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Angela Margiotta

    5 out of 5 rating 02-12-2021

    Anche io negli anni cinquanta venivo portata talvolta al passaggio a livello, non lungo i binari, ad aspettare il passaggio del treno e respirare il vapore perché “faceva bene” ai polmoni e leniva la tosse. Da dove venisse questa credenza e quanto fossero benefici i vapori, come dice bene la signora Dell’Anna, nessuno lo sapeva.

  • Antonio Bruno

    5 out of 5 rating 11-28-2020

    Ho osservato che, senza ombra di dubbio, il progetto è indiscutibile per raffinatezza e valore culturale. Basta vedere la georeferenziazione del paese più bello del Mondo che in un clik rende fruibile una narrazione legata al luogo indicato nella cartina. La circostanza che trovo unica, rispetto al panorama dei progetti a cui ho partecipato, è l'inclusività e il riconoscimento della legittimità oltre che il rispetto che è stato riservato a me personalmente e a tutti i concittadini.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone