Audio tour

Audio tour 10. Pietra Pertusa. Sulle tracce della preistoria.

QR code

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    Dislivello  111 m kilometri 7,6, durata h. 02:15

    Itinerario n. 10

    Tour: Parco Avventura Pizzorne – Pietra Pertusa - Ritorno

    Benvenuti a un viaggio unico nel cuore delle Pizzorne, dove natura, storia e avventura si intrecciano per regalarvi un’esperienza indimenticabile. Il tour che vi proponiamo collega il Parco Avventura Pizzorne a uno dei luoghi più suggestivi dell’altopiano: la Pietra Pertusa, un dolmen avvolto da leggende e misteri.

    Durante il tragitto, potrete ascoltare la storia del territorio, dai Liguri Apuani ai Romani, fino alle epoche successive dei Longobardi, del Medioevo e del Rinascimento, scoprendo come queste montagne siano state testimoni di una storia ricca e affascinante. Inoltre, trovandoci a 970 metri sul livello del mare, potrete godere di panorami mozzafiato sulla pianura di Lucca, che renderanno il vostro viaggio ancora più speciale.

    Questo percorso è perfetto per chi vuole immergersi nella bellezza di una natura incontaminata, scoprendo i segreti delle Pizzorne. Il tour è adatto a famiglie, appassionati di trekking e amanti delle due ruote, offrendo tratti panoramici, boschi ombrosi e un’atmosfera che invita alla connessione con il territorio.

    Il cammino, adatto anche ai meno esperti, si snoda lungo sentieri ombreggiati circondati da faggi e castagni secolari. Il ritmo tranquillo permette di godere della natura e scoprire i dettagli che rendono questo altopiano così speciale: il canto degli uccelli, la natura rigogliosa e le tracce di animali selvatici. Lungo il percorso, ascoltate le leggende legate alla Pietra Pertusa e alla vita di chi, in passato, abitava queste montagne: “la storia antica delle Pizzorne.”

    La Pietra Pertusa è un dolmen dalle forme irregolari, un tempo utilizzato, secondo la leggenda, come luogo di raduno e giustizia. Si dice che i Liguri Apuani, antichi abitanti delle Pizzorne, vi si riunissero per decidere le sorti della comunità. Oggi, questo luogo è avvolto da un’aura mistica, che vi porta in viaggio tra  la natura intrisa di storia, ascoltate con attenzione

  3. 1 Parco Avventura Sospeso nel verde
  4. 2 Le Conserve della Neve – Un Patrimonio di Storia e Tradizione
  5. 3 Chiesa del Crocefisso
  6. 4 Storia Chiesa del Crocefisso
  7. 5 L'altopiano delle Pizzorne
  8. 6 L'altopiano come nodo stradale
  9. 7 Capitolo 1: I Liguri Apuani – Un popolo delle montagne
  10. 8 Capitolo 2: I liguri apuani – Tra mito e realtà
  11. 9 Capitolo 3: I liguri apuani – Un viaggio nel tempo
  12. 10 Capitolo 1: Il Fascino di Pietra Pertusa e il Primo Colle
  13. 11 Capitolo 2: Tra Ritualità e Commercio: Il Secondo e il Terzo Colle
  14. 12 Benvenuto sul colle n. 3 forse il più misterioso
  1. Audio tour Summary

    Dislivello  111 m kilometri 7,6, durata h. 02:15

    Itinerario n. 10

    Tour: Parco Avventura Pizzorne – Pietra Pertusa - Ritorno

    Benvenuti a un viaggio unico nel cuore delle Pizzorne, dove natura, storia e avventura si intrecciano per regalarvi un’esperienza indimenticabile. Il tour che vi proponiamo collega il Parco Avventura Pizzorne a uno dei luoghi più suggestivi dell’altopiano: la Pietra Pertusa, un dolmen avvolto da leggende e misteri.

    Durante il tragitto, potrete ascoltare la storia del territorio, dai Liguri Apuani ai Romani, fino alle epoche successive dei Longobardi, del Medioevo e del Rinascimento, scoprendo come queste montagne siano state testimoni di una storia ricca e affascinante. Inoltre, trovandoci a 970 metri sul livello del mare, potrete godere di panorami mozzafiato sulla pianura di Lucca, che renderanno il vostro viaggio ancora più speciale.

    Questo percorso è perfetto per chi vuole immergersi nella bellezza di una natura incontaminata, scoprendo i segreti delle Pizzorne. Il tour è adatto a famiglie, appassionati di trekking e amanti delle due ruote, offrendo tratti panoramici, boschi ombrosi e un’atmosfera che invita alla connessione con il territorio.

    Il cammino, adatto anche ai meno esperti, si snoda lungo sentieri ombreggiati circondati da faggi e castagni secolari. Il ritmo tranquillo permette di godere della natura e scoprire i dettagli che rendono questo altopiano così speciale: il canto degli uccelli, la natura rigogliosa e le tracce di animali selvatici. Lungo il percorso, ascoltate le leggende legate alla Pietra Pertusa e alla vita di chi, in passato, abitava queste montagne: “la storia antica delle Pizzorne.”

    La Pietra Pertusa è un dolmen dalle forme irregolari, un tempo utilizzato, secondo la leggenda, come luogo di raduno e giustizia. Si dice che i Liguri Apuani, antichi abitanti delle Pizzorne, vi si riunissero per decidere le sorti della comunità. Oggi, questo luogo è avvolto da un’aura mistica, che vi porta in viaggio tra  la natura intrisa di storia, ascoltate con attenzione

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone