Audio tour Open Day DiLASS
2 sights
- Audio tour Summary
-
Audio tour Summary
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Il Dipartimento di Lettere Arti e Scienze Sociali - DiLASS - vi dà il benvenuto al Campus di Chieti dell’Università degli studi “G. d’Annunzio”. In occasione dell’Openday i nostri studenti vi accompagneranno alla scoperta del campus universitario, dell’offerta didattica, delle lezioni in pillole e delle attività legate ai corsi di studio di Lettere e di Beni Culturali.
Programma della giornata
Presentazione del Corso di Laurea in Lettere (AULA 1- h. 9.30)
1) E. Picchiorri-P. Ortolano: L’Italiano tra passato e presente
2) L. Bravi: Ridere con gli antichi
3) L. Pasquini: Morti e sepolti nel Decameron di Boccaccio
4) E. Dimauro-Rossella Celozzi: Leonida tra mito e realtà
5) G. Giansante: La rivoluzione poetica di Arthur Rimbaud
• S. Napoleone: l’esperienza del Dottorato
• A. Colarossi : L’Erasmus a Caen (Basse Normandie)
Presentazione del Corso di Laurea in Beni Culturali (AULA 2- h. 9.30)
1) Gaetano Curzi: I Templari
2) Rossana Torlontano: L’idea di Un viaggio in Abruzzo
3) Leonardo Spinelli: Lunga vita ad Arlecchino. Una maschera e la sua fortuna scenica
4) F. Andreazza: Da via Paradiso al Tibet: L’Abruzzo nel Cinema
5) Sonia Antonelli: Professione cultura: l’Archeologia oltre i confini del tempo
• Simona Manzoli: L’esperienza dell’Assegno di ricerca e dell’Archivio Fotografico
• F. Potenza ed E. Origlia : l’Erasmus a Birmingham e a Bambergah. 11.30. Prove di scena del Laboratorio teatrale “Per insopportabile amore”, con studenti Dilass- Regia di Claudio Di Scanno, con Susanna Costaglione- con la collaborazione di A. Di Nallo, P. Domenicucci e L. Spinelli (nella piazzetta antistante la Facoltà di Lettere o, in caso di maltempo, presso l’Aula Magna della Facoltà di Lettere).
h. 12.00. Mostra itinerante “LA RAZZA NEMICA: La propaganda antisemita nazista e fascista” (presso l’Auditorium del Rettorato).
Per qualsiasi dubbio consulta il sito o chiedi aiuto al nostro personale: saremo lieti di rispondere alle tue domande.
Clicca qui e scopri il DiLASS su PREZI!
Progetto e testi: Serena D'Orazio
Tecnico audio: Giziana Pantalone
Voci degli studenti del DiLASS: Marina Bianca Glica, Federico Potenza, Claudio Ciccolini, Mirko Della Fazia.
- 1 L'Arco Blu: l'accesso principale al Campus
- 2 Segreterie Studenti - Orientamento Studi e Lavoro
- 3 Giardino dei Semplici
- 4 Percorso Vita
- 5 Aula Magna
- 6 Polo Didattico
- 7 Sede del Dipartimento
- 8 Biblioteca Interfacoltà 'Ettore Paratore' - Polo Bibliotecario di Chieti
- 9 Statua della Minerva
- 10 Rettorato
- 11 Mensa Universitaria
-
Audio tour Summary
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Il Dipartimento di Lettere Arti e Scienze Sociali - DiLASS - vi dà il benvenuto al Campus di Chieti dell’Università degli studi “G. d’Annunzio”. In occasione dell’Openday i nostri studenti vi accompagneranno alla scoperta del campus universitario, dell’offerta didattica, delle lezioni in pillole e delle attività legate ai corsi di studio di Lettere e di Beni Culturali.
Programma della giornata
Presentazione del Corso di Laurea in Lettere (AULA 1- h. 9.30)
1) E. Picchiorri-P. Ortolano: L’Italiano tra passato e presente
2) L. Bravi: Ridere con gli antichi
3) L. Pasquini: Morti e sepolti nel Decameron di Boccaccio
4) E. Dimauro-Rossella Celozzi: Leonida tra mito e realtà
5) G. Giansante: La rivoluzione poetica di Arthur Rimbaud
• S. Napoleone: l’esperienza del Dottorato
• A. Colarossi : L’Erasmus a Caen (Basse Normandie)
Presentazione del Corso di Laurea in Beni Culturali (AULA 2- h. 9.30)
1) Gaetano Curzi: I Templari
2) Rossana Torlontano: L’idea di Un viaggio in Abruzzo
3) Leonardo Spinelli: Lunga vita ad Arlecchino. Una maschera e la sua fortuna scenica
4) F. Andreazza: Da via Paradiso al Tibet: L’Abruzzo nel Cinema
5) Sonia Antonelli: Professione cultura: l’Archeologia oltre i confini del tempo
• Simona Manzoli: L’esperienza dell’Assegno di ricerca e dell’Archivio Fotografico
• F. Potenza ed E. Origlia : l’Erasmus a Birmingham e a Bambergah. 11.30. Prove di scena del Laboratorio teatrale “Per insopportabile amore”, con studenti Dilass- Regia di Claudio Di Scanno, con Susanna Costaglione- con la collaborazione di A. Di Nallo, P. Domenicucci e L. Spinelli (nella piazzetta antistante la Facoltà di Lettere o, in caso di maltempo, presso l’Aula Magna della Facoltà di Lettere).
h. 12.00. Mostra itinerante “LA RAZZA NEMICA: La propaganda antisemita nazista e fascista” (presso l’Auditorium del Rettorato).
Per qualsiasi dubbio consulta il sito o chiedi aiuto al nostro personale: saremo lieti di rispondere alle tue domande.
Clicca qui e scopri il DiLASS su PREZI!
Progetto e testi: Serena D'Orazio
Tecnico audio: Giziana Pantalone
Voci degli studenti del DiLASS: Marina Bianca Glica, Federico Potenza, Claudio Ciccolini, Mirko Della Fazia.
Reviews
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free