Audio tour

Audio tour Tirana (tour a piedi)

QR code

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    L’area dove sorge Tirana era popolata già 15.000 anni fa, nel Paleolitico ed è stata abitata ininterrottamente dall'età del ferro. Vi furono molte popolazioni, come gli Illiri, e in seguito fu annessa a Roma e divenne parte integrante dell'Impero Romano. Il patrimonio di quel periodo è ancora evidente e rappresentato dai "mosaici di Tirana". Dopo la divisione dell'Impero Romano in Oriente e Occidente nel IV secolo, Tirana, rispetto ad altre città albanesi, fu abbastanza irrilevante e ciò durò fino al XX secolo, quando il Congresso di Lushnjë la proclamò capitale d'Albania, in seguito alla dichiarazione di indipendenza albanese dai turco-ottomani nel 1912.

    Cadde poi nella morsa ferrea del regime comunista che durò fino al 1991 e isolò il paese dal resto del mondo. Oggi la città è piena di vita e si vedono nuovi sviluppi ovunque, con attività commerciali in piena espansione e nuovi quartieri interessanti che sorgono qua e là. La città è oggi il principale centro economico, finanziario, politico e commerciale, nonché culturale e religioso dell'Albania, sede di istituzioni pubbliche e dell'università e grazie alla sua posizione nel centro del paese, al suo moderno trasporto aereo, ai suoi poli marittimi, ferroviari e stradali, costituisce uno snodo di trasporti e traffici ed è in progressiva crescita urbana. Nel 2022 è stata insignita dei titoli di Capitale europea della gioventù e nel 2025 di Capitale mediterranea della cultura e del dialogo. È anche un luogo dove diverse religioni convivono in pace e da quando la religione è stata nuovamente permessa dopo la caduta del comunismo,

     moschee e chiese sono luoghi numerosi e molto apprezzati.

  3. 1 Hotel Oresti Center
  4. 2 Museo di Storia Nazionale
  5. 3 Piazza Skanderbeg
  6. 4 Palazzo della Cultura
  7. 5 Banca d'Albania
  8. 6 Moschea Et'hem Bey
  9. 7 La Torre dell'Orologio
  10. 8 Bunk'Art 2
  11. 9 Tomba di Kaplan Pasha
  12. 10 Murat Toptani Pedonale
  13. 11 Statua del milite ignoto
  14. 12 Nuovo Bazar
  1. Audio tour Summary

    L’area dove sorge Tirana era popolata già 15.000 anni fa, nel Paleolitico ed è stata abitata ininterrottamente dall'età del ferro. Vi furono molte popolazioni, come gli Illiri, e in seguito fu annessa a Roma e divenne parte integrante dell'Impero Romano. Il patrimonio di quel periodo è ancora evidente e rappresentato dai "mosaici di Tirana". Dopo la divisione dell'Impero Romano in Oriente e Occidente nel IV secolo, Tirana, rispetto ad altre città albanesi, fu abbastanza irrilevante e ciò durò fino al XX secolo, quando il Congresso di Lushnjë la proclamò capitale d'Albania, in seguito alla dichiarazione di indipendenza albanese dai turco-ottomani nel 1912.

    Cadde poi nella morsa ferrea del regime comunista che durò fino al 1991 e isolò il paese dal resto del mondo. Oggi la città è piena di vita e si vedono nuovi sviluppi ovunque, con attività commerciali in piena espansione e nuovi quartieri interessanti che sorgono qua e là. La città è oggi il principale centro economico, finanziario, politico e commerciale, nonché culturale e religioso dell'Albania, sede di istituzioni pubbliche e dell'università e grazie alla sua posizione nel centro del paese, al suo moderno trasporto aereo, ai suoi poli marittimi, ferroviari e stradali, costituisce uno snodo di trasporti e traffici ed è in progressiva crescita urbana. Nel 2022 è stata insignita dei titoli di Capitale europea della gioventù e nel 2025 di Capitale mediterranea della cultura e del dialogo. È anche un luogo dove diverse religioni convivono in pace e da quando la religione è stata nuovamente permessa dopo la caduta del comunismo,

     moschee e chiese sono luoghi numerosi e molto apprezzati.

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Eccellente guida in italiano!

    5 out of 5 rating 07-11-2025

    Da quando l'Albania è uscita dal comunismo ci sono stati grandi cambiamenti e questa guida di Tirana ce li fa scoprire con accuratezza. Molto interessante!

  • Giulia

    5 out of 5 rating 06-22-2025

    Ottima guida, completa nelle descrizioni dei luoghi, con tante curiosità per chi non conosce la città e la sua storia. Sicuramente da consigliare.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone