Museum

Museum Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico "Giovanni Antonio Sanna"

QR code

Museum info

About the museum

Il Museo Nazionale Archeologico ed Etnografico “Giovanni Antonio Sanna”, istituito nel 1878 come Regio Museo Antiquario, assunse la denominazione di Regio Museo di Antichità ed Arte “Giovanni Antonio Sanna” nel 1931.

L’edificio principale, progettato dall’arch. Carlo Maria Busiri Vici, fu realizzato tra il 1926 e il 1932, per volontà di Zely Sanna Castoldi, figlia dell’industriale e politico Giovanni Antonio Sanna, a cui il museo è intitolato; nuovi corpi di fabbrica furono realizzati nei decenni successivi, per rispondere alle accresciute esigenze espositive e conservative. Fra questi emerge, per importanza ed estensione, il cosiddetto Padiglione Clemente, realizzato nel 1950 per volontà del Cav. Gavino Clemente, noto ebanista sassarese, che nel 1947 donò al museo la sua ricca collezione etnografica, a condizione che fosse esposta in un apposito padiglione a lui intitolato.

Fin dalla sua prima costituzione, il museo di Sassari nasce come organismo espositivo polivalente. La Sezione Etnografica, incrementata nel tempo dai contributi di altri benefattori e da un consistente numero di acquisti, è attualmente è una delle più ricche della Sardegna, oltre ad essere la più antica del genere nell’isola. La Sezione Archeologica è la parte più consistente dei beni in dotazione e permette di seguire le vicende dell’uomo nell’isola fin dal Paleolitico, attraverso tutte le fasi della preistoria e della protostoria. Le varie epoche storiche sono documentate dalle collezioni di età fenicio-punica, romana e medievale. I materiali archeologici sono in parte riconducibili a collezioni e in parte provenienti da campagne di scavo.

Originariamente, un’ulteriore sezione espositiva formata da circa 130 opere pittoriche, dava corpo alla pinacoteca che, fino al 2008, era parte integrante del museo; queste stesse opere d’arte sono oggi fruibili a poca distanza, presso la Pinacoteca Nazionale di Sassari.

Il Museo Sanna rappresenta la più importante istituzione Museale della Sardegna settentrionale. Attualmente afferisce alla Direzione Regionale Musei Sardegna, articolazione periferica del Ministero della Cultura (MIC).

Plan your visit

  • 64, Via Roma, Cappuccini, Sassari, Sardinia, 07100, Italy

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • LOREDANA ASPRONI FIRENZE

    5 out of 5 rating 12-28-2021

    UNA GRANDE ALLESTIMENTO DI MARRAS . FINALMENTE IL MUSEO SI ANIMA EVOCANDO EMOZIONI ANTICHE. CI AUGURIAMO CHE RESTI COME MOSTRA PERMANENTE.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone