Audio tour

Audio tour Pechéte

QR code

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    Pechéte è un percorso dedicato alle risorse turistiche rurali dell'area dei Colli Euganei e della Bassa Padovana (provincia di Padova), elaborato dagli alunni delle scuole secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi del territorio.

    Il percorso consente di visitare:

    Museo Etnografico, Stanghella (PD)

    Villa Pisani Scalabrin, Vescovana (PD)

    Idrovora Vampadore, Megliadino San Vitale (PD)

    Villa Correr, Casale di Scodosia (PD)

    Busa dei Briganti, Cinto Euganeo (PD)

    Villa Beatrice, Cinto Euganeo (PD)

    Chiesa di San Michele Arcangelo, Bagnoli di Sopra (PD)

    Teatro Carlo Goldoni, Bagnoli di Sopra (PD)

    _____

    Le scuole coinvolte nel progetto:

    Istituto Comprensivo di Villa Estense - Pd (classe seconda A    Scuola di Villa Estense - Pd “G.Mazzini”, classi seconde A e B Scuola di Sant’Elena - Pd “D. Pegoraro” e classi seconde A e B Scuola di Sant’Urbano - Pd)

    Istituto Comprensivo Comuni della Sculdascia (classe prima A Scuola di Casale di Scodosia - Pd “ Baldassarre Faccioli” e classe seconda A Scuola di Merlara - Pd “Dante Alighieri”)

    Istituto Comprensivo Statale “Don Paolo Galliero” (classi prime M e L Scuola di Bagnoli di Sopra - Pd “Vittorio Alfieri”).

    _______

    Pechéte è un modello di turismo scolastico esperienziale che ha coinvolto gli alunni delle scuole e gli studenti degli istituti del territorio e si è articolato in una serie di momenti di studio e approfondimento in aula a cura di esperti del settore e di uscite “sul campo”.

    La mappa del percorso è scaricabile dal sito pechete.it

    Obiettivo: sensibilizzare gli studenti rispetto alle potenzialità del proprio territorio, far acquisire loro nuove conoscenze e realizzare in maniera condivisa strumenti concreti di promozione del territorio.

  3. 1 Mappa del Retratto del Gorzon – Stanghella (Padova)
  4. 2 Villa Pisani Scalabrin – Vescovana (Padova)
  5. 3 Idrovora Vampadore – Megliadino San Vitale (Padova)
  6. 4 Villa Correr
  7. 5 Buso dei Briganti e Monte Cinto, sentiero n°11 – Cinto Euganeo (Padova)
  8. 6 Villa Beatrice – Monte Gemola – Baone (Padova)
  9. 7 Teatro Carlo Goldoni – Bagnoli di Sopra (Padova)
  10. 8 Chiesa di San Michele Arcangelo – Bagnoli di Sopra (Padova)
  1. Audio tour Summary

    Pechéte è un percorso dedicato alle risorse turistiche rurali dell'area dei Colli Euganei e della Bassa Padovana (provincia di Padova), elaborato dagli alunni delle scuole secondarie di primo grado degli Istituti Comprensivi del territorio.

    Il percorso consente di visitare:

    Museo Etnografico, Stanghella (PD)

    Villa Pisani Scalabrin, Vescovana (PD)

    Idrovora Vampadore, Megliadino San Vitale (PD)

    Villa Correr, Casale di Scodosia (PD)

    Busa dei Briganti, Cinto Euganeo (PD)

    Villa Beatrice, Cinto Euganeo (PD)

    Chiesa di San Michele Arcangelo, Bagnoli di Sopra (PD)

    Teatro Carlo Goldoni, Bagnoli di Sopra (PD)

    _____

    Le scuole coinvolte nel progetto:

    Istituto Comprensivo di Villa Estense - Pd (classe seconda A    Scuola di Villa Estense - Pd “G.Mazzini”, classi seconde A e B Scuola di Sant’Elena - Pd “D. Pegoraro” e classi seconde A e B Scuola di Sant’Urbano - Pd)

    Istituto Comprensivo Comuni della Sculdascia (classe prima A Scuola di Casale di Scodosia - Pd “ Baldassarre Faccioli” e classe seconda A Scuola di Merlara - Pd “Dante Alighieri”)

    Istituto Comprensivo Statale “Don Paolo Galliero” (classi prime M e L Scuola di Bagnoli di Sopra - Pd “Vittorio Alfieri”).

    _______

    Pechéte è un modello di turismo scolastico esperienziale che ha coinvolto gli alunni delle scuole e gli studenti degli istituti del territorio e si è articolato in una serie di momenti di studio e approfondimento in aula a cura di esperti del settore e di uscite “sul campo”.

    La mappa del percorso è scaricabile dal sito pechete.it

    Obiettivo: sensibilizzare gli studenti rispetto alle potenzialità del proprio territorio, far acquisire loro nuove conoscenze e realizzare in maniera condivisa strumenti concreti di promozione del territorio.

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone