Audio tour

Audio tour Sala VII

La vetrina di destra espone oggetti in bronzo di varia provenienza. Tra quelli della collezione Ligabue, rinvenuti nell'area di Treviso, ti segnaliamo una spada ad antenne (nono – ottavo secolo a.C.) e un elmo etrusco tipo Negau (quinto secolo a.C.).

Tra i manufatti romani provenienti dal territorio veneto, sono notevoli un cinghiale dissotterrato a Lova di Campagna Lupia (Venezia) e la statuetta di Poseidone ripescata in mare presso il Lido di Venezia. Degna di nota è infine la Capsella di Samagher (Pola, Croazia), un reliquiario in avorio e argento (quinto secolo d.C.) decorato con scene e simboli di carattere cristiano, reperto notevolissimo per la sua qualità artistica e come documento di storia del cristianesimo.

La vetrina a sinistra custodisce oggetti di lusso, già delle collezioni Correr e del Museo di San Donato di Zara (Croazia). Vi potrai ammirare gioielli d'oro e d’argento, datati tra il quarto secolo a.C. e il primo secolo d.C., nonché una selezione di gemme. La più preziosa di queste (numero 1) è il cosiddetto Cammeo Zulian (prima metà del secondo secolo d.C.) finemente intagliato con l’immagine di Zeus. Nella medesima vetrina sono anche due icone bizantine (decimo – undicesimo secolo d.C.) e un piatto d'argento con raffigurazione del bagno di Atena (fine del quinto – inizio del sesto secolo d.C.) rinvenuto a Castelvint di Mel (Belluno).

Photo credits: Joan Porcel

Tour stops

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone