
tarantovecchia.org
Nasce dal progetto "Quell’angolo di mondo" dell’Associazione Salam, ONG di cooperazione con i popoli del bacino del Mediterraneo, finanziato dalla Regione Puglia attraverso la sovvenzione globale Piccoli Sussidi, strumento di intervento attivato nell’ambito del Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo.
“Quell’angolo di mondo che più di ogni altro m’allieta”, come ricorda il poeta Orazio nel passo che ha dato ispirazione al nome del progetto, ha permesso ad alcuni immigrati tra cui rifugiati politici e richiedenti asilo - assistiti da giovani professioniste dei beni culturali e coordinati da una guida turistica - di partecipare ad una work experience che si è svolta nella cornice di Piazza Monteoliveto e della Chiesa di Sant’Andrea degli Armeni, divenuta modello di integrazione sociale oltre che di recupero e gestione partecipata di un bene culturale in stato di abbandono della Città Vecchia di Taranto, uno dei centri storici più belli e caratteristici del Mediterraneo.
Tarantovecchia è in grado di accompagnarvi in una speciale visita audioguidata al Patrimonio Culturale diffuso del centro storico di Taranto, rappresentato da luoghi di culto ed edifici religiosi, palazzi e musei, monumenti ed aree archeologiche, senza alcuna distinzione fra siti accessibili e non.
Col supporto multimediale, potrete scegliere di lasciarvi svelare la storia e i segreti del patrimonio culturale dell’isola ascoltandola direttamente dalle voci dei protagonisti del progetto, in lingua italiana, russa, araba, persiana o francese. E di conoscere la vocazione ospitale e accogliente di una terra dalla storia secolare, da sempre ponte e punto d’incontro di culture, culti, riti e tradizioni diverse e per questo uniche. In Puglia, nel cuore del Mediterraneo.
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
