Museum Passeggiata Spirituale Francescana
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Museum info
About the museum
Benvenuto sul colle di S. Daniele.
Francesco d’Assisi è apparso sulla scena del mondo come un astro luminoso, che da 8 secoli ancora brilla e riluce con la forza e la bellezza del suo messaggio d’amore e di pace. San Francesco attraversò il Veneto intorno al 1220, al suo rientro dalla Terra Santa, passando per Venezia, Padova,Vicenza e Verona. Proprio nel veronese, a Cologna Veneta, avrebbe fondato una presenza francescana. Il primo documento che ci parla dell’edificazione e di una chiesa per i Frati Minori a Lonigo porta la data del 16 settembre 1243. Il 1 febbraio 1447 una Bolla del papa Nicolò V consente la costruzione di una chiesa e di un convento per accogliere i Frati Minori Osservanti. Il 22 ottobre del 1480 la chiesa venne solennemente consacrata dal Vescovo di Cattaro, Pietro de’ Brutti, conservando il titolo di San Daniele di Padova, martirizzato nel 168 dC. Per 3 secoli i Frati Minori rimasero a Lonigo nel contesto di un piccolo convento (10-15 religiosi) impegnati nella vita contemplativa, nel lavoro, nella predicazione e nella carità. Il 10 maggio del 1810 il Governo napoleonico decretava nel Lombardo Veneto la soppressione di tutti i conventi e la confisca dei loro beni. Il convento venne abbandonato, la chiesa fu spogliata degli altari e delle sacre suppellettili. Il complesso artistico ed edilizio cadde in rovina e fu trasformato in deposito agricolo e centro abitativo. Il convento fu quasi demolito. Grazie all’interessamento di don Domenico Toffanin di Lonigo, tra il 1891 e il 1892, furono iniziati i lavori per il restauro della chiesa e del convento, permettendo così il ritorno dei Frati Minori. Nel 1916 venne insediato il Collegio Serafico, per accogliere i seminaristi (popolarmente chiamati “fratini”). Il Collegio, uno dei più rinomati seminari dell’Ordine, venne ampliato nel 1925 e nel 1956. Nel 2007 si è conclusa l’esperienza del seminario minore. Oggi il grande complesso francescano è divenuto casa di accoglienza per gruppi e movimenti e sede di scuole. Il 27 novembre 2016 è stata inaugurata in una parte dello stabile la casa di accoglienza “P. Adriano Osmolowski”, per famiglie in disagio abitativo. Nonostante i tempi difficili, nonostante i grandi mutamenti nella Chiesa e nell’Ordine Francescano, la chiesa e il convento di San Daniele continuano ad essere in questo territorio un segno luminoso, umile e semplice, di preghiera, di carità, di accoglienza, di dialogo e di fraternità.
Plan your visit


- Via San Daniele, Preon, Lonigo, Vicenza, Veneto, 36045, Italy
-
- Today:
- 09:00 - 17:00
- Mon
- Closed
- Tue
- 7:00 - 18:00
- Wed
- 7:00 - 18:00
- Thu
- 7:00 - 18:00
- Fri
- 7:00 - 18:00
- Sat
- 7:00 - 18:00
- Sun
- 7:00 - 18:00
- www.fratilonigo.it
Exhibits
Exhibits featured with audio
-
PIAZZALE SAN DANIELE
-
MONUMENTO A SAN FRANCESCO
-
INGRESSO DOMUS LAETITIAE
-
La Porziuncola
-
PIAZZALE SANT’ANTONIO
-
I PESCI
-
GLI UCCELLI
-
VIA MATRIS
-
AREA 17
-
LA GROTTA DI LOURDES
-
L'EREMO DI SANTA CHIARA
-
VIA AUDITE POVERELLE
-
FATTORIA LAUDATO SI’
-
LA TORRE DEGLI ELEMENTI
-
SALITA FRATE JACOPA DE’ SETTESOLI
-
IL CONVENTO SAN DANIELE
-
IL SALONE AL FILO’ DI RIVOTORTO
-
IL PIAZZALE DEL LEBBROSO RISANATO E ORTO DEI MONACI
Reviews
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
