Museum Museo Civico Franco Libero Belgiorno
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Museum info
About the museum
Il Museo, istituito nel 1984, raccoglie gran parte della documentazione archeologica relativa al territorio ibleo e di Modica in particolare. Le collezioni archeologiche che vi sono confluite derivano da raccolte formate alla fine dell'Ottocento ed appartenute al Regio Istituto Tecnico Archimede di Modica. Negli anni '50 e '60 furono ampliate grazie all'infaticabile opera di Franco Libero Belgiorno, eclettico intellettuale dell'epoca, che curò una prima classificazione dei reperti del Museo, aperto al pubblico dal 1960 fino al 1981. Negli anni '80 il Museo fu trasferito nei locali del Palazzo dei Mercedari e fu reso fruibile soltanto nel 1990. Dal 2005 è stato trasferito presso il Palazzo della Cultura.
Il Museo adotta un percorso di lettura prevalentemente cronologico, distinto per settori, all'interno dei quali le collezioni archeologiche sono organizzate secondo un criterio topografico. Il percorso museale si avvale di didascalie descrittive e indicatori colorati che rimandano al periodo cronologico a cui appartiene il reperto per una facile lettura dei contenuti.
La presente guida è stata realizzata dai volontari del Servizio Civile 2019-2020
Plan your visit


- Dente, Modica Alta, Modica, Ragusa, Sicily, Italy
-
- Today:
- 09:00 - 17:00
- Mon
- 10:00 - 19:00
- Tue
- 10:00 - 19:00
- Wed
- 10:00 - 19:00
- Thu
- 10:00 - 19:00
- Fri
- 10:00 - 19:00
- Sat
- 10:00 - 19:00
- Sun
- 10:00 - 13:00
- https://retecivicacomunemo.wixsite.com/website
Audio tours
-
1. Collezione Paleontologica
-
1.1 Collezione Archeologica: Sala 1
-
10. Pinacoteca "Carlo Cane"
-
11. Archivio Quasimodo
-
12. Collezione opere "Enzo Assenza"
-
2. Collezione Archeologica: Sala 2
-
3. L'Hydria del "Pittore di Modica"
-
4. Collezione Archeologica: Sala 4
-
5. Collezione Archeologica: Sala 5
-
6. L'Eracle di Cafeo
-
7. La Necropoli di Treppiedi
-
8. Collezioni storiche
-
9. Collezione storico artistica
Exhibits
Exhibits featured with audio
-
Denti di Squalo
-
Vaso a fiasco
-
Veneri neolitiche
-
Oscillum
-
Fossili di Elefante Nano
-
Osso a globuli
-
Vaso a fruttiera triansato
-
Punteruolo in osso
-
Vaso a fruttiera miniaturistico
-
Manico attingitoio
-
Hydria
-
Exaleiptron
-
Ascia in bronzo
-
Ossidiana
-
Piano San Pietro
-
Corredo Palazzo Polara
-
Cristogramma
-
Profilo di donna
-
Strigile
-
Forme vascolari
-
Anfore
-
Flauto in osso
-
Kylix
-
Lekanis
-
Statua divinità fittile
-
Epigrafe
-
Tubo refrigerium
-
Guttus
-
Lucerna siciliana
Reviews
4 reviews
Review this tour-
04-16-2020
Museo completo e ricco di moltissime collezioni (storiche ,archeologiche,giuridiche,pittoriche e scultoree). Grazie poi all’ottimo lavoro di squadra (istituzioni,personale,servizio civile) che si è fatto è diventato ultimamente uno dei musei più apprezzati è più visitati del nostro territorio,.
-
01-09-2020
Lavoro davvero splendido, complimenti!!! il Museo ha una marcia in più con questa audioguida! ;-)
-
06-20-2019
Museo contenuto nello scrigno di un palazzo storico, incastonato nel cuore della città, facilmente raggiungibile durante una passeggiata in centro. Attraversare le sue sale significa fare un viaggio nella storia della Sicilia. Reperti archeologici e non, provenienti da tutto il Mediterraneo, testimoniano come la posizione geografica della nostra isola abbia modellato la sua storia. Vanta una cronologia che va dal Miocene ai giorni nostri. Da non perdere la sala dedicata ai ritratti di Quasimodo
-
06-07-2019
bellissima collezione archeologica! interessante la nuova sezione inaugurata da poco e la sala Quasimodo
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
