Audio tour 04-Le indagini a nord dell'edificio
- Download the app
- iOS
- Android
- Windows Phone
Le ricerche condotte a nord della Rotonda durante gli anni 2014-2015, permettono di delineare meglio la storia del monumento e di quest'area della città dalle origini ai nostri giorni!
Una sosta è d'obbligo per cogliere le connessioni della Rotonda con tutta l'area circostante! Vi racconteremo della grande cisterna d'età romana e degli usi più disparati cui è stata destinata nel corso dei secoli, di alcuni preziosi reperti recuperati, fino a riallacciarci a quanto vi abbiamo raccontato all'inizio, tornando all'abbandono della Chiesa vera e propria dopo i bombardamenti del 1943!
L'accento va posto indiscutibilmente sugli anni successivi al secondo conflitto mondiale: a questo punto cambia la storia della Chiesa e delle Terme della Rotonda e inizia la fase della loro riscoperta, grazie, inizialmente, all'opera di Guido Libertini intorno agli anni '50 del secolo scorso, e soprattutto, grazie al ruolo di archeologi, storici dell'arte, architetti della Soprintendenza e del Polo regionale di Catania che, negli ultimi anni, hanno saputo riorganizzare al meglio l'intero complesso museale, puntando alla valorizzazione di tutte le sue fasi storiche, senza trascurare le esigenze degli attuali e dei futuri fruitori.
E quindi...Adesso spostiamoci tutti sul versante a nord della Rotonda, per approfondire i dati delle ultime indagini!
La voce narrante di questa collezione è di Francesca Rinaudo.
Tour stops
Reviews
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
