Audio tour

Audio tour 4. Pariana: Un borgo senza tempo

QR code

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    Dislivello 584 m, kilometri 25,8, durata h. 02:10 AI

    Itinerario numero 4

    Tour Parco Avventura – Altopiano delle Pizzorne – Pariana – Mulino di castagne – Ritorno

    Benvenuti nel tour di Pariana in e-bike! Preparatevi a vivere un viaggio emozionante, pedalando tra distese di natura verdeggiante, panorami mozzafiato e luoghi ricchi di storia e tradizioni millenarie.

    Partiamo dal Parco Avventura, un’oasi di divertimento immersa nella natura incontaminata dell’Altopiano delle Pizzorne. Questo luogo è il punto di partenza ideale per esplorare il territorio, grazie a percorsi che uniscono adrenalina e paesaggi unici.

    La nostra prima tappa ci conduce alle Conserve della Neve, affascinanti testimonianze del passato. Qui, durante i rigidi inverni, la neve veniva raccolta e conservata in grandi fosse per essere utilizzata nei mesi più caldi. Un esempio di ingegno e sostenibilità che ci racconta la creatività delle genti di queste terre.

    Proseguendo in e-bike, ci addentriamo nel cuore verde dell’Altopiano delle Pizzorne, dove incontriamo i pratoni: vaste distese di prati aperti e alberi imponenti. In questo luogo, che è stato per secoli un importante nodo stradale, possiamo immaginare mercanti e pellegrini che si incontravano lungo sentieri millenari, portando con sé merci e storie di terre lontane.

    Il nostro viaggio ci porta alla Chiesa del Crocefisso, un piccolo gioiello di fede e spiritualità. Le sue mura raccontano storie di devozione che si intrecciano con quelle del territorio. Poco più avanti, raggiungiamo la Chiesa di San Bartolomeo, un altro simbolo della tradizione religiosa locale. Ogni anno, il 24 agosto, qui si celebra la Festa di San Bartolomeo.

    Riprendendo il percorso, scendiamo verso i Metati, antiche costruzioni in pietra utilizzate per seccare le castagne. Questi luoghi, con il loro inconfondibile odore di fumo e legno, sono simboli della Civiltà del Castagno, che ha rappresentato per secoli il “pane dei poveri”. Le castagne, essiccate e trasformate in farina, sono state una risorsa vitale per le comunità montane.

    Arriviamo poi al soleggiato borgo di Pariana, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. I vicoli pittoreschi e le antiche case in pietra raccontano storie di un passato ancora vivo, che si riflette nei ritmi lenti della vita quotidiana.

    Il percorso prosegue verso il Mulino, un antico mulino utilizzato per macinare la farina di castagne. Qui, il suono delle macine in pietra ci trasporta indietro nel tempo, rievocando la sapienza artigianale e la pazienza necessarie per trasformare un semplice frutto in un alimento prezioso.

    Infine, torniamo al Parco Avventura, dove si conclude il nostro viaggio. Speriamo che questa esperienza in e-bike, tra la bellezza della natura e la ricchezza delle tradizioni locali, vi abbia regalato emozioni e ricordi indimenticabili.

  3. 1 Le conserve della neve
  4. 2 Altopiano delle Pizzorne
  5. 3 Chiesa ss Crocefisso
  6. 4 L'altopiano come nodo stradale
  7. 5 Chiesa di San Bartolomeo
  8. 6 Falciprato
  9. 7 I Metati e la Lavorazione delle Castagne
  10. 8 La Poiana
  11. 9 La Civiltà del Castagno
  12. 10 La Linea Gotica sulle Pizzorne: Storie di Guerra e Fortificazioni
  13. 11 Pariana
  14. 12 Un paesano racconta.
  1. Audio tour Summary

    Dislivello 584 m, kilometri 25,8, durata h. 02:10 AI

    Itinerario numero 4

    Tour Parco Avventura – Altopiano delle Pizzorne – Pariana – Mulino di castagne – Ritorno

    Benvenuti nel tour di Pariana in e-bike! Preparatevi a vivere un viaggio emozionante, pedalando tra distese di natura verdeggiante, panorami mozzafiato e luoghi ricchi di storia e tradizioni millenarie.

    Partiamo dal Parco Avventura, un’oasi di divertimento immersa nella natura incontaminata dell’Altopiano delle Pizzorne. Questo luogo è il punto di partenza ideale per esplorare il territorio, grazie a percorsi che uniscono adrenalina e paesaggi unici.

    La nostra prima tappa ci conduce alle Conserve della Neve, affascinanti testimonianze del passato. Qui, durante i rigidi inverni, la neve veniva raccolta e conservata in grandi fosse per essere utilizzata nei mesi più caldi. Un esempio di ingegno e sostenibilità che ci racconta la creatività delle genti di queste terre.

    Proseguendo in e-bike, ci addentriamo nel cuore verde dell’Altopiano delle Pizzorne, dove incontriamo i pratoni: vaste distese di prati aperti e alberi imponenti. In questo luogo, che è stato per secoli un importante nodo stradale, possiamo immaginare mercanti e pellegrini che si incontravano lungo sentieri millenari, portando con sé merci e storie di terre lontane.

    Il nostro viaggio ci porta alla Chiesa del Crocefisso, un piccolo gioiello di fede e spiritualità. Le sue mura raccontano storie di devozione che si intrecciano con quelle del territorio. Poco più avanti, raggiungiamo la Chiesa di San Bartolomeo, un altro simbolo della tradizione religiosa locale. Ogni anno, il 24 agosto, qui si celebra la Festa di San Bartolomeo.

    Riprendendo il percorso, scendiamo verso i Metati, antiche costruzioni in pietra utilizzate per seccare le castagne. Questi luoghi, con il loro inconfondibile odore di fumo e legno, sono simboli della Civiltà del Castagno, che ha rappresentato per secoli il “pane dei poveri”. Le castagne, essiccate e trasformate in farina, sono state una risorsa vitale per le comunità montane.

    Arriviamo poi al soleggiato borgo di Pariana, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. I vicoli pittoreschi e le antiche case in pietra raccontano storie di un passato ancora vivo, che si riflette nei ritmi lenti della vita quotidiana.

    Il percorso prosegue verso il Mulino, un antico mulino utilizzato per macinare la farina di castagne. Qui, il suono delle macine in pietra ci trasporta indietro nel tempo, rievocando la sapienza artigianale e la pazienza necessarie per trasformare un semplice frutto in un alimento prezioso.

    Infine, torniamo al Parco Avventura, dove si conclude il nostro viaggio. Speriamo che questa esperienza in e-bike, tra la bellezza della natura e la ricchezza delle tradizioni locali, vi abbia regalato emozioni e ricordi indimenticabili.

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone