Audio tour

Audio tour 08-Le fortificazioni

Come vi abbiamo raccontato sin dall'inizio della prima sezione, il centro abitato di Monte Saraceno era circondato da mura.
Tuttavia, gli archeologi hanno potuto indagarne il sistema difensivo soltanto in settori limitati: non sappiamo dirvi, quindi, quale fosse l'andamento esatto delle mura lungo tutto il perimetro del sito.
In ogni caso, come spesso accadeva in questi siti arroccati, gli stessi caratteri morfologici del territorio offrivano di per sé una valida difesa naturale su alcuni versanti: pertanto si saranno sfruttati gli stessi pendii come difese naturali, mentre i tratti più accessibili sono stati certamente difesi con vere e proprie mura di fortificazione.

Fu l'archeologo Paolo Mingazzini, nel 1935, a mettere in luce, sul versante est del sito, un tratto di muro con andamento curvilineo attestato a due torri quadrate denominate A e B, e, a monte della torre B, un altro tratto rettilineo in direzione nord-ovest.
Un secondo segmento delle fortificazioni, più esteso, è quello che corre lungo i margini del pianoro sommitale e che è stato indagato a partire dal 2003.
E' grazie ai dati acquisiti dallo studio della stratigrafia archeologica che gli studiosi, oggi, riescono a proporre una ricostruzione delle fasi del sistema difensivo del sito e formulare alcune ipotesi in merito al suo tracciato. 
In questa sezione vi descriveremo dunque le fasi delle mura, strettamente legate alla storia della città!

Tour stops

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone