Museum Museo Diocesano di Cortona
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Museum info
About the museum
Contiguo alle antiche mura della città etrusca di Cortona, nella silenziosa piazza che si apre davanti al Duomo, il Museo Diocesano custodisce una delle più preziose raccolte di Arte Sacra della Toscana. Tale collezione comprende opere di grande valore di famosi maestri quali Luca Signorelli, Beato Angelico, Bartolomeo della Gatta, Pietro Lorenzetti.
La prima organica sistemazione di questo museo risale al 1923, e fu costituita in occasione del quarto centenario della morte di Luca Signorelli. La sede espositiva prescelta fu l’antico complesso della Chiesa del Gesù, che oggi come allora, si trova di fronte al Duomo di Cortona.
Nel 1939 l’allora vescovo di Cortona, Monsignore Giuseppe Franciolini, espresse il desiderio di ampliare l’esposizione museale, fino ad allora dedicata solo al Signorelli, con i tanti oggetti preziosi provenienti dalla Cattedrale e dalle varie chiese dell’antica diocesi cortonese. Iniziarono così i lavori di sistemazione dei locali e delle opere per giungere a inaugurare il 25 Aprile del 1945, il nuovo Museo Diocesano. Un ulteriore ingrandimento della sede museale, datato 1981, permise di allargare e di risistemare la collezione in uno spazio più adeguato così da essere più usufruibile dal pubblico.
Attualmente il Museo Diocesano di Cortona consta di sette sale dislocate in due piani. Nelle quattro sale del piano superiore si possono ammirare pitture e sculture degli importanti artisti poc’anzi nominati; nel piano inferiore al quale si accede da due diverse scalinate, si può apprezzare l’oratorio della Chiesa del Gesù completamente affrescato da Cristofano Gherardi, stretto collaboratore di Giorgio Vasari; infine nelle altre due sale del seminterrato potete ammirare il prezioso parato Passerini e una ricca raccolta di oggetti liturgici e devozionali.
Le opere del Museo Diocesano si intrecciano con le vicende storico-religiose del territorio cortonese, mantenendo viva la memoria storica, artistica e di fede di un’antichissima città toscana.
Plan your visit


- Museo Diocesano del Capitolo di Cortona, Piazza del Duomo, Cortona, Arezzo, Tuscany, 52044, Italy
-
- Today:
- 09:00 - 17:00
- Mon
- Closed
- Tue
- 10:00 - 17:00
- Wed
- 10:00 - 17:00
- Thu
- 10:00 - 17:00
- Fri
- 10:00 - 17:00
- Sat
- 10:00 - 17:00
- Sun
- 10:00 - 17:00
- museodiocesano.cortona@diocesi.arezzo.it
Audio tours
Exhibits
Exhibits featured with audio
-
0. EX CHIESA DEL GESÙ
-
1. EX SAGRESTIA DELLA CHIESA DEL GESÙ
-
1.1 SANTA MARGHERITA DA CORTONA E LE STORIE DELLA SUA VITA
-
1.2 MADONNA COL BAMBINO
-
1.3 ANDATA AL CALVARIO
-
1.4 MADONNA COL BAMBINO
-
1.5 MADONNA COL BAMBINO
-
1.6 MADONNA COL BAMBINO IN TRONO E QUATTRO ANGELI
-
2. EX CHIESA DEL GESÙ
-
2.1 SOFFITTO
-
2.2 ASSUNTA
-
2.3 SAN FRANCESCO, SAN BERNARDINO DA SIENA E SANT'ANTONIO DA PADOVA
-
2.4 MADONNA COL BAMBINO E I SS. NICOLA, MICHELE ARCANGELO, GIOVANNI BATTISTA E MARGHERITA D'UNGHERIA
-
2.5 CROCIFISSIONE
-
2.6 MADONNA COL BAMBINO E I SANTI MATTEO, GIOVANNI BATTISTA, GIOVANNI EVANGELISTA E MARIA MADDALENA
-
2.7 ANNUNCIAZIONE
-
2.8 FONTE BATTESIMALE
-
2.9 ASSUNZIONE DELLA VERGINE COI SANTI BENEDETTO E SCOLASTICA
-
1. SALA 3 - SALA DEL SIGNORELLI
-
3.2 SINOPIA DELLA MADONNA COL BAMBINO E I SANTI DOMENICO E PIETRO MARTIRE
-
3.4 MADONNA COL BAMBINO E I SANTI FRANCESCO, LUDOVICO DA TOLOSA, BONAVENTURA E ANTONIO DA PADOVA
-
3.6 ADORAZIONE DEI PASTORI
-
3.7 COMUNIONE DEGLI APOSTOLI
-
3.8 ALLEGORIA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE
-
3.9 ASSUNZIONE DELLA VERGINE
-
3.10 PRESENTAZIONE DI GESÙ AL TEMPIO
-
3.11 PREDELLA CON LE STORIE DI SAN BENEDETTO
-
3.12 MADONNA COL BAMBINO E I SANTI MICHELE ARCANGELO, ANTONIO DA PADOVA, BERNARDINO DA SIENA E NICOLA DA BARI
-
4. PITTURA DALLA CONTRORIFORMA AL XVIII SECOLO
-
4.1 ASSUNTA CON I SANTI GIOVANNI BATTISTA E CATERINA D'ALESSANDRIA
-
4.2 MIRACOLO DI SAN FRANCESCO DI PAOLA
-
4.3 ESTASI DI SANTA MARGHERITA DA CORTONA
-
5. ORATORIO DEL GESÙ - SCALONE BERRETTINI
-
5.2 STATUA DEL CRISTO RISORTO
-
5.3 CROCIFISSO SAGOMATO
-
5.4 CORO LIGNEO
-
5.5 OTTAGONI E TAVOLETTE SOPRA IL CORO
-
5.6 COMPIANTO DEL CRISTO MORTO
-
5.7 AFFRESCHI DELL'ORATORIO
-
5.8 LA VIA CRUCIS DI GINO SEVERINI
-
6. PARATO PASSERINI
-
6.1 PARATO PASSERINI
-
6.2 LA CASULA
-
6.3 IL PALIOTTO
-
6.4 IL PIVIALE
-
6.5 LA TONACELLA E LA DALMATICA
-
7. SALA DEL TESORO
-
7.1 VETRINA DI SINISTRA
-
7.2 VETRINA CENTRALE
-
7.3 RELIQUIARIO VAGNUCCI
-
7.4 PIVIALE
Reviews
2 reviews
Review this tour-
11-26-2018
Ottima guida!!!
-
11-25-2018
Bello il museo e ben fatta l'audio guida
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
