Museum

Museum Il casino Don Cataldo e la famiglia Nicolai a Adelfia-Canneto

QR code

Museum info

About the museum

Watch video

Benvenuti ad Adelfia! Oggi vi porto alla scoperta dell’affascinante storia di questo comune dell’area metropolitana di Bari, nato poco meno di un secolo fa dall’unione di due antichi borghi: Canneto e Montrone. Il nome Adelfia, dal greco adelphós, sta proprio a simboleggiare la fratellanza tra i due comuni, uniti nel 1927 da Regio Decreto del Re d’Italia… sebbene ancora oggi i suoi abitanti sfoggino con fierezza l’appartenenza ad uno o all’altro rione. L’autonomia dei due borghi, infatti, è rimasta ben distinta per molti secoli; sia Canneto, sia Montrone hanno alle spalle un’affascinante storia, che tutt’oggi caratterizza ancora tradizioni popolari e senso di comunità. Con questa audioguida vi racconterò della storia di Canneto, in particolare del periodo dei Marchesi Nicolai e di una particolare residenza sita in campagna, di cui proprio i Nicolai erano fieri proprietari.

 

Questa audioguida muove da un lavoro di tesi e di progettazione culturale n 'Storia delle Arti in Età Moderna': Francesca Cattedra, Il casino "Don Cataldo" dei marchesi Nicolai di Canneto (XVII-XIX secolo). Una ricerca tra Storia dell'Arte e storytelling culturale, tesi magistrale in Storia dell'Arte, relatore prof. Andrea Leonardi, correlatrice prof.ssa Elisa Bonacini, Università di Bari 'Aldo Moro' (AA. 2022-2023). 

Testi: Francesca Cattedra. Voce narrante: Francesca Cattedra. Voci degli altri protagonisti. Pierpaolo Scelsi (don Cataldo Nicolai), Leonardo Cattedra (Francesco Paolo Nicolai); Paolo Cattedra (Carlo Nicolai), Alessandro Cattedra (Domenico Nicolai), Biagio Laera (mons. Francesco Paolo Nicolai), Emanuele Mazzilli (mons. Giuseppe Nicolai).

Foto e immagini a corredo sono dell'autrice, ad esclusione di quelle rintracciate sul sito di Barinedita, sui blog Cartamaxima e Libero/Digiland, su Facebook, oltre alle foto storiche degli affreschi del casino don Cataldo, cortesemente messe a disposizione dal signor Domenico Lella che l'autrice coglie qui l'occasione per ringraziare.

Bibliografia essenziale: Lella G., “Domenico Nicolai”, in Ciclo di manifestazioni sugli uomini illustri di Adelfia, Molfetta, 1983; Pansini S., a cura di, Vescovi, marchesi e patrioti - storia della famiglia Nicolai, Bari, 2007; Stangarone L., Adelfia: cenni storici, Cassano delle Murge, 1981; Fagiolo M., a cura d), Atlante del barocco in Italia, Volume 3, Il sistema delle residenze nobiliari – Italia Meridionale, Roma,  2010.

Questa attività rientra nell’ambito del progetto di ricerca “Museums back to the future” di Elisa Bonacini (Referente del progetto prof. Giuliano Volpe, Referente scientifico prof. Andrea Leonardi), a discendere dal programma europeo CHANGES "Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society" (codice progetto n. PE00000020 - CUP: H53C22000860006).

What's new

Il casino Don Cataldo non è visitabile ed è per questo che abbiamo ritenuto importante farne conoscere la storia, i protagonisti e le opere.

Plan your visit

  • SP21, Municipio 4, Adelfia, Bari, Apulia, 70129, Italy

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Francesco

    5 out of 5 rating 02-23-2024

    Grazie per questa storia della mia città ☺️

  • Elisa Bonacini

    5 out of 5 rating 02-13-2024

    Complimenti per le tante storie, forse ormai dimenticate, di cui invece dobbiamo preservare sempre memoria!

  • Sponsors of this museum

  • Create your own audio tours!

    Use of the system and the mobile guide app is free

    Start

    App preview on iOS, Android and Windows Phone