Audiotour Alla scoperta delle Riserve Naturali nel territorio di Caltanissetta
2 sights
- Audio-Tour Zusammenfassung
-
Audio-Tour Zusammenfassung
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Benvenuti!
Con questo audiotour vogliamo portarvi alla scoperta di porzioni del nostro territorio ancora incontaminate, protette per conservarne la biodiversità, la bellezza dei paesaggi e dei luoghi. In queste riserve, che contraddistinguono il territorio nisseno per l'alta concentrazione, crescono piante autoctone e rare, nidificano numerose specie di uccelli o sono i luoghi prediletti di passaggio durante i fenomeni di migrazione, vivono specie animali che trovano, in questi ambienti, le condizioni migliori per il loro habitat. Paesaggi rocciosi e minerari formatisi nei millenni, fenomeni di erosione, torrenti, fiumi, laghi...tutto questo sono le riserve naturali del territorio di Caltanissetta!
Scopriamole insieme!
Questo tour è stato realizzato nell'ambito del Progetto di Servizio Civile Nazionale 2020-2021, coordinato da UNPLI Sicilia, con i volontari della Pro Loco di Bompensiere (Martina Monella) e del Comitato UNPLI di Caltanissetta (Vincenza Giambelluca).
Hanno lavorato a questo progetto Martina Monella e Vincenza Giambelluca.
Questo audiotour fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali coordinato da Elisa Bonacini.
Testo dell'introduzione di Elisa Bonacini, voce narrante di Martina Monella - 1 Riserva Naturale Orientata di Monte Capodarso e Valle dell'Imera Meridionale
- 2 Riserva naturale orientata geologica di Contrada Scaleri
- 3 Riserva Naturale Lago Sfondato
- 4 Riserva naturale Lago Soprano
- 5 Riserva naturale integrale Monte Conca
- 6 Riserva naturale orientata Sughereta di Niscemi
-
Audio-Tour Zusammenfassung
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Benvenuti!
Con questo audiotour vogliamo portarvi alla scoperta di porzioni del nostro territorio ancora incontaminate, protette per conservarne la biodiversità, la bellezza dei paesaggi e dei luoghi. In queste riserve, che contraddistinguono il territorio nisseno per l'alta concentrazione, crescono piante autoctone e rare, nidificano numerose specie di uccelli o sono i luoghi prediletti di passaggio durante i fenomeni di migrazione, vivono specie animali che trovano, in questi ambienti, le condizioni migliori per il loro habitat. Paesaggi rocciosi e minerari formatisi nei millenni, fenomeni di erosione, torrenti, fiumi, laghi...tutto questo sono le riserve naturali del territorio di Caltanissetta!
Scopriamole insieme!
Questo tour è stato realizzato nell'ambito del Progetto di Servizio Civile Nazionale 2020-2021, coordinato da UNPLI Sicilia, con i volontari della Pro Loco di Bompensiere (Martina Monella) e del Comitato UNPLI di Caltanissetta (Vincenza Giambelluca).
Hanno lavorato a questo progetto Martina Monella e Vincenza Giambelluca.
Questo audiotour fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali coordinato da Elisa Bonacini.
Testo dell'introduzione di Elisa Bonacini, voce narrante di Martina Monella
Bewertungen
Kostenlose izi.TRAVEL-App herunterladen
Erstellen Sie Ihre eigenen Audio-Touren!
Die Verwendung des Systems und der mobilen Stadtführer-App ist kostenlos.
