Tour audio

Tour audio 8. Altopiano delle Pizzorne: Sentieri tra Natura e Leggende

QR code

2 sights

  1. Aperçu de l'audioguide
  2. Aperçu de l'audioguide

    Dislivello  120 m, kilometri 7,0, durata h. 01:45

    itinerario n. 8

    Benvenuti sull'Altopiano delle Pizzorne

    Cari viaggiatori, benvenuti sull’Altopiano delle Pizzorne, un luogo dove natura, storia e spiritualità si intrecciano in un racconto unico e affascinante. In questo itinerario vi guideremo alla scoperta di un territorio ricco di bellezza e mistero, sospeso nel tempo e immerso in una natura incontaminata.

    Ci troviamo a circa 1000 metri sul livello del mare, in un ambiente che sembra uscito da un dipinto. Prati verdi, boschi rigogliosi e panorami mozzafiato che si estendono fino al mare vi accompagneranno lungo il cammino. Questo altopiano è un vero e proprio scrigno di biodiversità, dove castagni secolari e pini imponenti convivono con una fauna variegata, composta da volpi, caprioli e rapaci che sorvolano il cielo azzurro.

    Ma le Pizzorne non sono solo natura: questo luogo custodisce anche un profondo legame con la spiritualità. Le piccole chiese disseminate lungo il percorso sono testimonianze di una fede radicata nel cuore delle comunità locali. Tra queste, scoprirete storie di devozione popolare, come quella della Madonna della Neve, che ancora oggi attira pellegrini e curiosi.

    Infine, non possiamo dimenticare la storia millenaria di questo territorio. Le Pizzorne furono un tempo abitate dai Liguri Apuani, un popolo antico che sfidò con coraggio l’espansione romana. Camminando su questi sentieri, potrete immaginare la vita di queste genti fiere e legate alla montagna, che lasciarono un’impronta indelebile nella storia di questa regione.

    Preparatevi quindi a immergervi in un’esperienza che combina natura, spiritualità e storia, in un viaggio che saprà emozionarvi e arricchirvi. Allacciate le scarpe, aprite il cuore e lasciatevi guidare lungo i sentieri dell’Altopiano delle Pizzorne.

  3. 1 Parco Avventura sospeso nel verde
  4. 2 Altopiano delle Pizzorne
  5. 3 La civiltà del castagno
  6. 4 L'altopiano come nodo stradale
  7. 5 La Linea Gotica sulle Pizzorne: Storie di Guerra e Fortificazioni
  8. 6 I Liguri Apuani e l’Età del Ferro (IX-III secolo a.C.)
  9. 7 Il Periodo Romano (II secolo a.C.–V secolo d.C.)
  10. 8 Il Medioevo e l’Età Moderna (VI-XIX secolo)
  11. 9 La Chiesa del Crocifisso
  12. 10 Passeggiando sulle Pizzorne: Uno sguardo che abbraccia il mare
  13. 11 La Via Francigena e la Spiritualità delle Pizzorne
  14. 12 Le Conserve della Neve – Un Patrimonio di Storia e Tradizione
  1. Aperçu de l'audioguide

    Dislivello  120 m, kilometri 7,0, durata h. 01:45

    itinerario n. 8

    Benvenuti sull'Altopiano delle Pizzorne

    Cari viaggiatori, benvenuti sull’Altopiano delle Pizzorne, un luogo dove natura, storia e spiritualità si intrecciano in un racconto unico e affascinante. In questo itinerario vi guideremo alla scoperta di un territorio ricco di bellezza e mistero, sospeso nel tempo e immerso in una natura incontaminata.

    Ci troviamo a circa 1000 metri sul livello del mare, in un ambiente che sembra uscito da un dipinto. Prati verdi, boschi rigogliosi e panorami mozzafiato che si estendono fino al mare vi accompagneranno lungo il cammino. Questo altopiano è un vero e proprio scrigno di biodiversità, dove castagni secolari e pini imponenti convivono con una fauna variegata, composta da volpi, caprioli e rapaci che sorvolano il cielo azzurro.

    Ma le Pizzorne non sono solo natura: questo luogo custodisce anche un profondo legame con la spiritualità. Le piccole chiese disseminate lungo il percorso sono testimonianze di una fede radicata nel cuore delle comunità locali. Tra queste, scoprirete storie di devozione popolare, come quella della Madonna della Neve, che ancora oggi attira pellegrini e curiosi.

    Infine, non possiamo dimenticare la storia millenaria di questo territorio. Le Pizzorne furono un tempo abitate dai Liguri Apuani, un popolo antico che sfidò con coraggio l’espansione romana. Camminando su questi sentieri, potrete immaginare la vita di queste genti fiere e legate alla montagna, che lasciarono un’impronta indelebile nella storia di questa regione.

    Preparatevi quindi a immergervi in un’esperienza che combina natura, spiritualità e storia, in un viaggio che saprà emozionarvi e arricchirvi. Allacciate le scarpe, aprite il cuore e lasciatevi guidare lungo i sentieri dell’Altopiano delle Pizzorne.

Commentaires

Aucun commentaire pour l'instant

Rédiger le premier commentaire
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Créez vos propres visites audio!

L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite

Commencer

App preview on iOS, Android and Windows Phone