音频游览

音频游览 Sala 12 - "Paolo Orsi" - Il territorio di Agrigento, preistoria e protostoria

只有 荷兰语 意大利语

Al grande archeologo di origine trentina Paolo Orsi, che nella sua attività di ricerca si dedicò particolarmente alle testimonianze archeologiche dei popoli che abitavano la Sicilia prima dell'arrivo dei greci e a cui è intitolato il Museo Archeologico di Siracusa, è dedicata la prima delle due sale del secondo percorso, in cui sono esposti i manufatti provenienti dal territorio agrigentino e riconducibili alle età preistorica e protostorica.

L'esposizione presenta due dei siti più importanti tra quelli che hanno restituito testimonianze preistoriche nella parte più orientale della provincia di Agrigento, nelle zone limitrofe a Palma di Montechiaro: Piano Vento e Monte Grande.

Seguono i siti di Ciavolaro, Scirinda e Castello, in territorio di Ribera.

Sulla parete sud della sala, alcuni pannelli didattici illustrano i periodi della preistoria e protostoria siciliana in una carrellata cronologica che giunge alla colonizzazione greca, comparando le testimonianze strettamente locali con gli stili e le evidenze archeologiche dell’intera isola.

 

游览停留

评论

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

创建您自己的音频之旅!

使用此系统的移动导游应用是免费的

开始

App preview on iOS, Android and Windows Phone