Audio tour

Audio tour Water Museum of Venice: L’antico borgo fluviale ai piedi dei Colli Euganei

QR code

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    Battaglia Terme è ben nota per essere stata, nei secoli, uno dei più attivi porti della navigazione fluviale del nord Italia connessi a Venezia. Attorno all’omonimo canale che l’attraversa si sviluppa un ricco patrimonio idraulico composto da ponti in stile veneziano, idrovore, chiuse e botti a sifone, oltre a mulini e ville. Il percorso consente di cogliere l’anima d’un territorio marcato da una ricca tradizione nautica.

    Difficoltà: facile

    Lunghezza: 3,5 chilometri circa

    Tempo previsto: 1 ora e 30 minuti circa 

    Da dove partire: L’inizio del percorso è previsto dal Museo della Navigazione Fluviale, presso il quale è possibile parcheggiare. In alternativa si può raggiungere Battaglia Terme in treno (linea Padova-Bologna) e partire dalla stazione. Per informazione e orari di apertura del Museo visitare il sito web che appare sullo schermo (www.museonavigazione.eu)

    L’itinerario proposto dal Water Museum of Venice mira a promuovere le testimonianze più significative dei patrimoni di Civiltà dell’Acqua delle Tre Venezie grazie a un nuovo museo digitale e a una serie di percorsi volti a facilitare il contatto con l’acqua e la visita dei luoghi d’acqua. Il progetto si rivolge a quanti hanno a cuore la tutela di questo bene insostituibile e la costruzione di un mondo e un futuro migliori, in linea con gli Obbiettivi dello Sviluppo Sostenibile. Il Water Museum of Venice è membro della Rete Mondiale UNESCO dei Musei dell’Acqua.  Entrambi i progetti sono visitabili agli indirizzi web che appaiono sullo schermo (www.watermuseumofvenice.com e www.watermuseums.net)

  3. 1 Museo della Navigazione Fluviale
  4. 2 Battaglia Terme
  5. 3 Canale Battaglia
  6. 4 Burchi
  7. 5 Circolo Remiero "El Bisato"
  8. 6 Conca di navigazione
  9. 7 Castello del Catajo
  10. 8 Antichi mestieri
  11. 9 Le pietre di Venezia
  12. 10 Una rete fluviale
  1. Audio tour Summary

    Battaglia Terme è ben nota per essere stata, nei secoli, uno dei più attivi porti della navigazione fluviale del nord Italia connessi a Venezia. Attorno all’omonimo canale che l’attraversa si sviluppa un ricco patrimonio idraulico composto da ponti in stile veneziano, idrovore, chiuse e botti a sifone, oltre a mulini e ville. Il percorso consente di cogliere l’anima d’un territorio marcato da una ricca tradizione nautica.

    Difficoltà: facile

    Lunghezza: 3,5 chilometri circa

    Tempo previsto: 1 ora e 30 minuti circa 

    Da dove partire: L’inizio del percorso è previsto dal Museo della Navigazione Fluviale, presso il quale è possibile parcheggiare. In alternativa si può raggiungere Battaglia Terme in treno (linea Padova-Bologna) e partire dalla stazione. Per informazione e orari di apertura del Museo visitare il sito web che appare sullo schermo (www.museonavigazione.eu)

    L’itinerario proposto dal Water Museum of Venice mira a promuovere le testimonianze più significative dei patrimoni di Civiltà dell’Acqua delle Tre Venezie grazie a un nuovo museo digitale e a una serie di percorsi volti a facilitare il contatto con l’acqua e la visita dei luoghi d’acqua. Il progetto si rivolge a quanti hanno a cuore la tutela di questo bene insostituibile e la costruzione di un mondo e un futuro migliori, in linea con gli Obbiettivi dello Sviluppo Sostenibile. Il Water Museum of Venice è membro della Rete Mondiale UNESCO dei Musei dell’Acqua.  Entrambi i progetti sono visitabili agli indirizzi web che appaiono sullo schermo (www.watermuseumofvenice.com e www.watermuseums.net)

Beoordelingen

Nog geen beoordelingen

Write the first review
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Maak eigen audiogidsen!

Het gebruik van het systeem en de app is gratis

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone