Audio tour

Audio tour Musei di Maremma

QR code

2 sights

  1. Sommario Auditour
  2. Sommario Auditour

    Musei di Maremma è il nome della Rete museale provinciale di Grosseto.

    Siamo in tutto quasi 50 tra musei, monumenti musealizzati, parchi e aree archeologiche che coprono un arco cronologico che va dalla preistoria all’archeologia etrusca e romana, dall’arte medievale a quella contemporanea, toccando il mondo della cultura tradizionale e della civiltà rurale.

    La Rete, nata formalmente nel 2003 e divenuta operativa dal 2006, conta oggi la presenza al suo interno di 19 Comuni della Maremma, oltre al Parco Nazionale delle Colline Metallifere Grossetane e alla Fondazione Grosseto Cultura, e rimane aperta all’ingresso di nuove e diverse realtà che portino testimonianza della vasta e variegata offerta museale e culturale del nostro territorio.

    Pressoché in ogni comune di questa provincia si trova almeno una struttura espositiva e ognuna di esse rappresenta il racconto di quel frammento di terra e del suo popolo: stupiscono la ricchezza e la varietà delle testimonianze del nostro territorio, dalle mille sfaccettature del paesaggio, alle tracce materiali dell’archeologia, e ancora dalle testimonianze artistiche che attraversano i secoli – dall’epoca etrusca a quella medievale fino alla contemporaneità – ai resti di antichi lavori minerari e metallurgici che dimostrano come la storia dell'attività di estrazione dei minerali e lavorazione dei metalli si fondesse, dall'antichità ai giorni nostri, con quella del territorio e dell'evoluzione del suo ambiente naturale.

    Un’esperienza ormai decennale, quella della Rete, che ha unito le risorse e le energie dei singoli per realizzare attività culturali congiunte a beneficio di tutti, come mostre, pubblicazioni, convegni, attività didattiche e formative, e investendo fortemente nella comunicazione soprattutto attraverso i canali social.

    Vieni a scoprire chi siamo sulla nostra pagina facebook e sul sito www.museidimaremma.it o scarica l’APP su google store e su apple store!

  3. 1 MAGMA, Museo delle arti in ghisa della Maremma
  4. 2 Pinacoteca Civica di Follonica
  5. 3 Il museo in galleria e la miniera di Ravi Marchi
  6. 4 L'area mineriaria di Ravi-Marchi e il Villaggio Minerario
  7. 5 Museo di San Pietro all’Orto di Massa Marittima
  8. 6 Museo Archeologico G. Camporeale
  9. 7 Parco Archeologico dell'Accesa
  10. 8 Museo della Miniera
  11. 9 Torre del Candeliere e Cassero Senese
  12. 10 Centro di documentazione del Territorio R.Francovich
  13. 11 MAPS Museo Archeologico Portus Scabris
  14. 12 Museo Civico Archeologico Isidoro Falchi
  1. Sommario Auditour

    Musei di Maremma è il nome della Rete museale provinciale di Grosseto.

    Siamo in tutto quasi 50 tra musei, monumenti musealizzati, parchi e aree archeologiche che coprono un arco cronologico che va dalla preistoria all’archeologia etrusca e romana, dall’arte medievale a quella contemporanea, toccando il mondo della cultura tradizionale e della civiltà rurale.

    La Rete, nata formalmente nel 2003 e divenuta operativa dal 2006, conta oggi la presenza al suo interno di 19 Comuni della Maremma, oltre al Parco Nazionale delle Colline Metallifere Grossetane e alla Fondazione Grosseto Cultura, e rimane aperta all’ingresso di nuove e diverse realtà che portino testimonianza della vasta e variegata offerta museale e culturale del nostro territorio.

    Pressoché in ogni comune di questa provincia si trova almeno una struttura espositiva e ognuna di esse rappresenta il racconto di quel frammento di terra e del suo popolo: stupiscono la ricchezza e la varietà delle testimonianze del nostro territorio, dalle mille sfaccettature del paesaggio, alle tracce materiali dell’archeologia, e ancora dalle testimonianze artistiche che attraversano i secoli – dall’epoca etrusca a quella medievale fino alla contemporaneità – ai resti di antichi lavori minerari e metallurgici che dimostrano come la storia dell'attività di estrazione dei minerali e lavorazione dei metalli si fondesse, dall'antichità ai giorni nostri, con quella del territorio e dell'evoluzione del suo ambiente naturale.

    Un’esperienza ormai decennale, quella della Rete, che ha unito le risorse e le energie dei singoli per realizzare attività culturali congiunte a beneficio di tutti, come mostre, pubblicazioni, convegni, attività didattiche e formative, e investendo fortemente nella comunicazione soprattutto attraverso i canali social.

    Vieni a scoprire chi siamo sulla nostra pagina facebook e sul sito www.museidimaremma.it o scarica l’APP su google store e su apple store!

Recensioni

Non esistono ancora recensioni

Scrivi una recensione per primo
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Crea i tuoi audio tour!

L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti

Avvia

App preview on iOS, Android and Windows Phone