Tour audio Alla scoperta delle tradizioni popolari nel territorio di Trapani
2 sights
- Aperçu de l'audioguide
-
Aperçu de l'audioguide
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Benvenuti!
Noi volontari del Servizio Civile Nazionale del territorio trapanese vogliamo farvi scoprire le tradizioni dei nostri paesi: vi accompagneremo alla scoperta di antichi riti e momenti di devozione popolare, che contraddistinguono le nostre terre, tradizioni che da generazioni, se non in qualche caso da secoli, caratterizzano la nostra religiosità. Cortei storici, teatralizzazioni in costume, processioni, tavole imbandite per i più poveri, passando dai presepi viventi, ai Misteri fino al carnevale!
E, oltre all'anima, vogliamo farvi conoscere come sappiamo saziare anche il corpo! Ecco allora le nostre specialità enogastronomiche, produzioni tipiche delle nostre terre, dalla busiata al tonno e alla salsiccia, dai porcini ai pani tradizionali....
Cosa aspettate a venire a trovarci? In questo audiotour troverete una tradizione per ogni gusto e per ogni momento dell'anno!
Questo tour è stato realizzato nell'ambito del Progetto di Servizio Civile Nazionale 2020-2021, coordinato da UNPLI Sicilia, con i volontari del Comitato UNPLI Trapani (Veronica Barbaro e Marianna Riggio), e delle Pro Loco di Salemi (Cristina Caruso), Buseto Palizzolo (Martina Grammatico), Castellammare del Golfo (Giovanni Orso), Custonaci (Sonia Tomasini) e Valderice (Francesca Licata e Chiara De Rosa).
Hanno lavorato a questo progetto Veronica Barbaro, Marianna Riggio, Cristina Caruso, Martina Grammatico, Giovanni Orso con Caterina Romano, Sonia Tomasini, Francesca Licata e Chiara De Rosa.
Questo audiotour fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali coordinato da Elisa Bonacini.
Testo dell'introduzione di Elisa Bonacini, voce narrante di Cristina Caruso. - 1 Alcamo - Festeggiamenti in onore di Maria Santissima dei Miracoli
- 2 Castellammare del Golfo - Corteo storico S.Rita
- 3 Castellammare del Golfo - Festa della Madonna delle scale
- 4 Castellammare del Golfo - Festa in onore a Maria Santissima del Soccorso
- 5 Buseto Palizzolo - Bosco di Scorace, "I porcini di Scorace & Sapori d'Autunno"
- 6 Buseto Palizzolo - Via Crucis
- 7 Buseto Palizzolo - Festa del Grano. Naturalmente a Tangi
- 8 Custonaci - I Pionieri del Marmo
- 9 Custonaci Civitas Mariae - Il Culto Mariano a Custonaci
- 10 Custonaci - Il Presepe Vivente
- 11 Valderice - La Bibbia nel Parco
- 12 Carnevale di Valderice
-
Aperçu de l'audioguide
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Benvenuti!
Noi volontari del Servizio Civile Nazionale del territorio trapanese vogliamo farvi scoprire le tradizioni dei nostri paesi: vi accompagneremo alla scoperta di antichi riti e momenti di devozione popolare, che contraddistinguono le nostre terre, tradizioni che da generazioni, se non in qualche caso da secoli, caratterizzano la nostra religiosità. Cortei storici, teatralizzazioni in costume, processioni, tavole imbandite per i più poveri, passando dai presepi viventi, ai Misteri fino al carnevale!
E, oltre all'anima, vogliamo farvi conoscere come sappiamo saziare anche il corpo! Ecco allora le nostre specialità enogastronomiche, produzioni tipiche delle nostre terre, dalla busiata al tonno e alla salsiccia, dai porcini ai pani tradizionali....
Cosa aspettate a venire a trovarci? In questo audiotour troverete una tradizione per ogni gusto e per ogni momento dell'anno!
Questo tour è stato realizzato nell'ambito del Progetto di Servizio Civile Nazionale 2020-2021, coordinato da UNPLI Sicilia, con i volontari del Comitato UNPLI Trapani (Veronica Barbaro e Marianna Riggio), e delle Pro Loco di Salemi (Cristina Caruso), Buseto Palizzolo (Martina Grammatico), Castellammare del Golfo (Giovanni Orso), Custonaci (Sonia Tomasini) e Valderice (Francesca Licata e Chiara De Rosa).
Hanno lavorato a questo progetto Veronica Barbaro, Marianna Riggio, Cristina Caruso, Martina Grammatico, Giovanni Orso con Caterina Romano, Sonia Tomasini, Francesca Licata e Chiara De Rosa.
Questo audiotour fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali coordinato da Elisa Bonacini.
Testo dell'introduzione di Elisa Bonacini, voce narrante di Cristina Caruso.
Commentaires
Téléchargez l'appli gratuite izi.TRAVEL
Créez vos propres visites audio!
L'utilisation du système et de l'appli de guide mobile est totalement gratuite
