Museo Museo Regionale dell'Emigrazione dei Piemontesi nel Mondo
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Información del museo
Acerca del museo
Il Museo Regionale dell'Emigrazione è un'opera di memoria e di attualità che si occupa della tutela, conservazione e valorizzazione della memoria legata alla Grande Emigrazione italiana. Le attività di divulgazione culturale si muovono quindi nella direzione di potenziare il legame con il territorio per approfondire gli aspetti legati alle cause della diaspora, alla formazione e direzione dei flussi, l'insediamento nelle aree di destinazione, la nascita ed evoluzione dei gruppi associativi. Il Museo intende interloquire con la domanda di radici, nel recupero di oggetti, nella realizzazione di ricerche genealogiche, nello studio dell'emigrazione di ritorno.
D'altra parte, però, la memoria non viene tutelata solo in quanto a rischio di scomparsa, ma anche perché essa può essere una risorsa significativa nell'affrontare questioni centrali nella contemporaneità. L'ambito di analisi e promozione culturale della struttura è stato dunque esteso dalla sola sfera dell'emigrazione italiana alla dimensione più ampia dei processi di mobilità, in chiave storica e contemporanea.
Planifica tu visita


- Museo dell'Emigrazione dei Piemontesi nel mondo, 1, Via Ferreri, San Giusto, Frossasco, Turín, Piamonte, 10060, Italia
-
- Hoy:
- 09:00 - 17:00
- Lun
- Cerrado
- Mar
- Cerrado
- Mié
- Cerrado
- Jue
- Cerrado
- Vie
- 10:00 - 18:00
- Sáb
- 10:00 - 18:00
- Dom
- 10:00 - 18:00
- https://www.museoemigrazionepiemontese.org/
Audiotours
Objetos
Objetos mostrados con sonido
-
I numeri della Grande Emigrazione italiana
-
I luoghi della Grande Emigrazione italiana
-
Le motivazioni della Grande Emigrazione italiana
-
La partenza
-
Il viaggio
-
L'arrivo
-
Controlli medici e psicologici
-
La casa
-
Conventillo
-
Il lavoro
-
La corrispondenza
-
Hector Bianciotti
-
Luigi Bauducco
-
Alan Silvestri
-
Giuseppe Clerico
-
Don Lorenzo Mensa
-
Cesare Sclarandis
-
Giovanni Battista Crosa
-
Dino Pogolotti
-
Pietro Grosso
-
Leonard Gianadda
-
Vittorio Meano
-
Antonio Agù
-
Andres Barbero
-
Ella Tambussi Grasso
-
Laura Maioglio
-
I Valdesi
-
I Missionari
Reseñas
Descargue la app gratuita de izi.TRAVEL
¡Cree sus propias audioguías!
La utilización del sistema y la app de guía para móvil es gratuita
