Muzeu Calvene Naturale: eco-spazio per attività outdoor e esperienze di vita
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Informații muzeu
Despre muzeu
Quest'audioguida digitale dedicata alla visita di Calvene è fornita dal Comune di Calvene.
E disponibile anche la brochure digitale sfogliabile online cliccando sul link:CALVENE NATURALE.
Calvene: una geografia inattesa a baluardo di naturalità e tradizione.
Calvene confina con Chiuppano, Caltrano, Lugo di Vicenza e quindi con Asiago.
Ed è proprio verso la celebre località montana vicentina che Calvene si erge come ponte, mettendo in collegamento le colline delle Bregonze alla montana di Asiago. Sul territorio di Calvene insistono infatti antiche vie di ascensione verso l'Altipiano dei Sette Comuni o di Asiago - l’Altipiano di sette cittadine che costituiscono un’enclave cimbra nella Regione del Veneto, nel nord-est dell’Italia -: quella della Val Porca e quella della Val Chioda e la Val Savina.
Oltre al torrente Astico, Calvene è solcato ad est dalla Chiavona, chiamata affettuosamente Ciaona.
Oggi affluente dell’Astico di modesta portata, un tempo la Chiavona era un indomito corso d’acqua suscettibile di rovinose piene che causarono epocali disgrazie.
Calvene è un piccolo paese dalla geografia peculiare, che si sviluppa in una ritmica scansione di collina-pianura-montagna.
Partendo dai 165 metri di altezza in una conca dal fondovalle, è chiuso a sud dal Monte Grumo di 385 metri, rilievo di origine morenica del comprensorio delle Bregonze.
A nord, Calvene s’innalza verso l’Altipiano di Asiago con un dislivello di quasi 1400 metri.
Qui Calvene diventa alta montagna, con un territorio caratterizzato da profonde valli boscose e due rilievi: la zona di Monte Cavalletto (o semplicemente Cavalletto) a 1230 metri e di Cima Fonte (o Cima Fonti) a 1519 metri, nota come il punto più panoramico delle propaggini meridionali dell’Altipiano dei Sette Comuni.
Con le sue numerosi frazioni sparse, dalla storia ultra millenaria e dalla profonda identità di comunità, Calvene è un paese rurale diffuso, che offre un defilato spazio naturale, in cui rilassarsi e divertirsi, muovendosi verticalmente ed orizzontalmente all'aria aperta, immergendosi in genuine esperienze sensoriali, aprendosi, volendo, ad un ancestrale patrimonio culturale.
Expoziții
Expoziții prezentate cu sonor
-
Sentiero CAI 699
-
Sentiero CAI 693
-
Sentiero 697
-
Giro delle malghe
-
Strada dei Maroni
-
Itinerario sulle Bregonze
-
Giro dei Casoni
-
Sentiero dell'Acquedotto
-
Sentiero di Silva
-
Cammino Mario Rigoni Stern
-
Parco naturale "Franco Totaro" o Parco delle cascate
-
Sport nella natura
-
Ben-essere nella natura.
-
Stemma comunale
-
Malga Cima Fonte
-
Malga Busa Fonte
-
L'eccellenza parte da Monte di Calvene
-
Alberi monumentali: Carpino Nero
-
Alberi monumentali: Abete rosso “Cipressino”
-
Rimedi dalla natura.
-
Cammino Mario Rigoni Stern (CRS)
-
Prà del Giglio: la ruralità nei romanzi
-
Natura misteriosa: tradizione orale e letteratura etnografica
-
Prodotti tipici e gastronomia
-
Formaggio e sue declinazioni
-
Capretto in tecia De.Co. di Calvene
-
#instagrammabili
-
° imperdibili
-
Strada dei Reali d’Inghilterra
Recenzii
Descărcați aplicația gratuită izi.TRAVEL
Creați-vă propriile tururi audio!
Folosirea sistemului şi a aplicaţiei ghid mobile este gratuită
