Muzeu Mart Rovereto
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Informații muzeu
Despre muzeu
Il Mart, museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, è uno dei più importanti musei europei. Nato nel 1987 come ente funzionale della Provincia autonoma di Trento, il Mart opera oggi in tre luoghi distinti: la sede principale del Museo a Rovereto (un ampio complesso architettonico inaugurato nel 2002 su progetto di Mario Botta e Giulio Andreolli), la Casa d’Arte Futurista Depero, e la Galleria Civica a Trento. Concepito con l’idea di “polo culturale” più che museo tradizionale, il Mart nei suoi spazi pubblici dialoga con la Biblioteca civica, l’Auditorium provinciale, il Teatro comunale, la caffetteria e il parco pubblico.
Oltre a produrre mostre, eventi e laboratori, ospita artisti, curatori, aziende, eventi internazionali e locali proponendosi come meta accogliente e accessibile. Il Mart è oggi un centro espositivo di rilievo europeo, un interlocutore per i maggiori musei internazionali, un punto di ascolto e dialogo per il territorio circostante e una macchina complessa che produce stimoli continui rivolti al pubblico, agli artisti, ai collezionisti, alle imprese e alle comunità locali.
#Giovanni Boldini. Il Piacere
Planificați-vă vizita


- 51c, Corso Bettini, Santa Maria, Rovereto, Comunità della Vallagarina, Provincia di Trento, Trentino-Tirolul de Sud, 38068, Italia
-
- Azi:
- 09:00 - 17:00
- Lun
- Închis
- Mar
- 10:00 - 18:00
- Mie
- 10:00 - 18:00
- Joi
- 10:00 - 18:00
- Vin
- 10:00 - 21:00
- Sâm
- 10:00 - 18:00
- Dum
- 10:00 - 18:00
- www.mart.trento.it
Expoziții
Expoziții prezentate cu sonor
-
Introduzione alla mostra
-
Paolo Ventura - Un reggimento che va sottoterra
-
Gohar Dashti - Today's life and war
-
Isabel Banal - Allez
-
Mateo Maté - Restricted Area e Paisaje Uniformado 5 / 13
-
Alberto Bregani - La guerra bianca
-
Sandow Birk - Depravities of War
-
Gohar Dashti - Slow Decay
-
Alberto Bregani - Tra i camminamenti
-
Jean-Gabriel Périot - NIJUMAN NO BOREI / 200.000 PHANTOMS
-
Christoph Draeger - Mushroom Cloud (Nagasaki)
-
Lasse-Marc Riek - 02 FEEDING BUZZ 02 (dall’album Feeding Buzzes of European Bats
-
Amir Yatziv - Detroit
-
Tappa 1. Gli esordi tra Ferrara e Firenze
-
Tappa 2. Gli anni fiorentini e la pittura macchiaiola
-
Brano 1. Il generale spagnolo
-
Tappa 3. Parigi e la pittura à la mode
-
Brano 2. Giovane donna in déshabillé
-
Tappa 4. I primi ritratti nell’intimità dello studio
-
Tappa 5. Scene di vita nella Ville Lumière
-
Tappa 6. L’atelier dell’artista
-
Tappa 7. Il pittore della Belle Époque
-
Brano 3. Fuoco d'artificio
-
Tappa 8. Il contesto parigino
-
Tappa 9. Il trionfo del ritratto mondano
-
Tappa 10. Atmosfere dannunziane
-
Brano 4. Miss Bell
-
Brano 5. La tenda rossa
-
Botticelli. Il suo tempo. 1
-
Botticelli. Il suo tempo. 2
-
Botticelli. Il suo tempo. 3
-
Botticelli. Il suo tempo. 4
-
Botticelli. Il suo tempo. 5
-
Botticelli. Il suo tempo. 6
-
Botticelli. Il suo tempo. 7
-
Botticelli. Il suo tempo. 8
-
Botticelli. Il nostro tempo. 1
-
Botticelli. Il nostro tempo. 2
-
Botticelli. Il nostro tempo. 3
-
Botticelli. Il nostro tempo. 4
-
Botticelli. Il nostro tempo. 5
-
Botticelli. Il nostro tempo. 6
-
Spazio di luce, 2008
-
Trattenere 12 anni di crescita (continuerà a crescere tranne che in quel punto), 2004-2016
-
Corteccia, 1983
-
Trappola di luce, 1998
-
Il vuoto del vaso, 2005
-
Sigillo, 2012
-
Soffio di foglie, 1979
-
Antonio Canova, "Cinque danzatrici che si tengono per mano", 1799, Museo Gypsotheca Antonio Canova, Possagno
-
Antonio Canova, "Amore e Psiche stanti", 1800, Museo Gypsotheca Antonio Canova, Possagno
-
Aurelio Amendola, "Ninfa dormiente", 2008, Courtesy l’artista
-
Paolo Marton, "Ettore: gesso", 1986-87, Collezione privata | Luigi Spina, "La Pace", 2019, Courtesy l’artista
-
Francesco Messina, "Nudo", 1940, Galleria Gomiero | Horst P. Horst, "The Mainbocher Corset", 1939, Collezione privata
-
Antonio Canova, "Endimione dormiente", 1819, Museo Gypsotheca Antonio Canova, Possagno | Robert Mapplethorpe, "Derrick Cross", 1983, Robert Mapplethorpe Foundation
-
Antonio Canova, "Ritratto di Francesco I d’Austria", 1822, Museo Gypsotheca Antonio Canova, Possagno
-
Livio Scarpella, "Antinoo surviving", 2019, Courtesy l’artista | Livio Scarpella, "Golden age 4 (Il giovane)", 2018, Courtesy l’artista
-
Antonio Canova, "Erma femminile – Busto di Musa", 1814, Museo Gypsotheca Antonio Canova, Possagno | Massimiliano Pelletti, "Venus Vertical Erosion", 2021, Courtesy l’artista
-
Antonio Canova, "Venere italica", 1811, Museo Gypsotheca Antonio Canova, Possagno
-
Helmut Newton, "Big Nude III, Paris", 1980, Copyright Helmut Newton Foundation
-
Antonio Canova, "Maddalena penitente", 1796, Museo Gypsotheca Antonio Canova, Possagno
-
Miroslav Tichý, "Senza titolo", 1960-1980, Courtesy Tichy Ocean Foundation
-
Mustafa Sabbagh, "Ferite - Senza titolo", 2017, Courtesy Traffic Gallery
-
Jan Saudek, "#383 - (fire & rain) - model print - finished august 21", 1890, 1990, Collezione privata
-
Fabio Viale, "Venere italica", 2016, Courtesy l’artista
-
Nadav Kander, "Audrey lying away on black lace", 2011, © Nadav Kander. Courtesy of Flowers Gallery
-
Antonio Canova, "Creugante", 1794, Museo Gypsotheca Antonio Canova, Possagno
Recenzii
Descărcați aplicația gratuită izi.TRAVEL
Creați-vă propriile tururi audio!
Folosirea sistemului şi a aplicaţiei ghid mobile este gratuită
