Audiotur

Audiotur Archeologia - I siti costieri

Endast på Italienska
QR code

2 sights

  1. Ljudturssummering
  2. Ljudturssummering

    Questo tour vi porterà alla scoperta dei numerosi siti archeologici che si sono sviluppati, nel corso dei millenni, sulla costa di Palermo e sull'isola di Ustica.

    E' una storia che risale fin dalla Preistoria, con le tracce della presenza umana nelle grotte, come quelle di Monte Gallo e di Monte Pellegrino, fino all'epoca cristiana, con le splendide catacombe di Carini e fino ad epoca medievale, con i luoghi del culto di Santa Rosalia.

    Le informazioni che vi forniamo in questo tour potrete anche consultarle dal volume predisposto per voi dalla Soprintendenza di Palermo, scaricabile a questo link!

     


    Questa audioguida è stata realizzata dagli studenti Roberta Bonfanti e Marinella Tomasello, del Master in Economia e Gestione dei Beni Culturali dell'Università di Palermo (A.A. 2016-2017) e fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini.
    I contenuti sono stati riadattati dai testi scientifici pubblicati nel volume ARCHEOLOGIA, I SITI COSTIERI, a cura di Stefano Vassallo e Rosa Maria Cucco, pubblicato all'interno del progetto Le Mappe del Tesoro, 2017.
    La voce narrante di questa introduzione è di Marinella Tomasello.

  3. 1 Grotta dei Puntali - Carini
  4. 2 Villagrazia di Carini- Catacombe di Villagrazia di Carini
  5. 3 Ustica- La Perla Nera
  6. 4 Ustica- la Rocca della Falconiera
  7. 5 Ustica- Il villaggio preistorico dei Faraglioni
  8. 6 Ustica- Museo Civico Archeologico
  9. 7 Monte Gallo
  10. 8 Monte Gallo- Grotta Perciata
  11. 9 Monte Gallo- Grotta Del capraio
  12. 10 Monte Gallo- Grotta Regina
  13. 11 Addaura- Grotte dell'Addaura
  14. 12 Riserva naturale Monte Pellegrino
  1. Ljudturssummering

    Questo tour vi porterà alla scoperta dei numerosi siti archeologici che si sono sviluppati, nel corso dei millenni, sulla costa di Palermo e sull'isola di Ustica.

    E' una storia che risale fin dalla Preistoria, con le tracce della presenza umana nelle grotte, come quelle di Monte Gallo e di Monte Pellegrino, fino all'epoca cristiana, con le splendide catacombe di Carini e fino ad epoca medievale, con i luoghi del culto di Santa Rosalia.

    Le informazioni che vi forniamo in questo tour potrete anche consultarle dal volume predisposto per voi dalla Soprintendenza di Palermo, scaricabile a questo link!

     


    Questa audioguida è stata realizzata dagli studenti Roberta Bonfanti e Marinella Tomasello, del Master in Economia e Gestione dei Beni Culturali dell'Università di Palermo (A.A. 2016-2017) e fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini.
    I contenuti sono stati riadattati dai testi scientifici pubblicati nel volume ARCHEOLOGIA, I SITI COSTIERI, a cura di Stefano Vassallo e Rosa Maria Cucco, pubblicato all'interno del progetto Le Mappe del Tesoro, 2017.
    La voce narrante di questa introduzione è di Marinella Tomasello.

Recensioner

Inga recensioner än

Skriv den första recensionen
A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Skapa dina egna ljud-turer!

Användningen av systemet och den mobila guide-appen är helt gratis

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone