Tur audio Le stanze di Franca
2 sights
- Sumar tur audio
-
Sumar tur audio
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.State per intraprendere un tour alla scoperta delle dimore dei Florio. A svelarvi la storia, l’arte e la vita in esse racchiuse sarà la voce di una guida d’eccezione: quella di donna Franca Florio.
Alcune di queste residenze furono costruite prima della sua nascita. Altre, invece, grazie a lei, suo marito Ignazio e suo fratello Vincenzo. Questo percorso, infatti, vuole dare merito al ruolo che essi hanno avuto nella diffusione del Liberty a Palermo: uno stile che rispecchia una società elegante dedita a svaghi raffinati e che ha messo il capoluogo siciliano al passo con le tendenze artistiche d’oltralpe.
Tutto ciò fu possibile grazie al rapporto di mecenatismo che unì questo trio all’architetto Ernesto Basile, il padre del Liberty palermitano: un’originale commistione tra vocabolario artistico comune a tutte le capitali europee e la rivisitazione in chiave modernista degli elementi del patrimonio artistico locale. E poiché Basile curava ogni aspetto dei suoi progetti, per realizzarli coinvolse le eccellenze locali in materia. Particolarmente proficua fu la collaborazione con la ditta Ducrot che produsse i mobili da lui stesso disegnati. In questo modo il Liberty permeò non solo l’architettura, ma anche l’ambito dell’arredamento, del design e delle arti figurative.
Prima di cominciare mi preme avvisarvi che il percorso si snoda lungo un duplice ordine cronologico: quello dell’edificazione delle dimore interessate e quello in cui Franca le abitò.
Bene, è giunto il momento di passare la parola alla vostra accompagnatrice.
Siete pronti a conoscerla?
Questo tour è stato realizzato da Conny Catalano studentessa del Master in Economia e Gestione dei Beni Culturali e del Patrimonio UNESCO dell'Università di Palermo (A.A. 2020-2021).
L'audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini.
- 1 Franca Florio
- 2 Villa Florio ai Colli
- 3 Casa Florio all'Olivuzza
- 4 Quattro Pizzi all'Arenella
- 5 Villa Igiea
- 6 Villino Florio
-
Sumar tur audio
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.State per intraprendere un tour alla scoperta delle dimore dei Florio. A svelarvi la storia, l’arte e la vita in esse racchiuse sarà la voce di una guida d’eccezione: quella di donna Franca Florio.
Alcune di queste residenze furono costruite prima della sua nascita. Altre, invece, grazie a lei, suo marito Ignazio e suo fratello Vincenzo. Questo percorso, infatti, vuole dare merito al ruolo che essi hanno avuto nella diffusione del Liberty a Palermo: uno stile che rispecchia una società elegante dedita a svaghi raffinati e che ha messo il capoluogo siciliano al passo con le tendenze artistiche d’oltralpe.
Tutto ciò fu possibile grazie al rapporto di mecenatismo che unì questo trio all’architetto Ernesto Basile, il padre del Liberty palermitano: un’originale commistione tra vocabolario artistico comune a tutte le capitali europee e la rivisitazione in chiave modernista degli elementi del patrimonio artistico locale. E poiché Basile curava ogni aspetto dei suoi progetti, per realizzarli coinvolse le eccellenze locali in materia. Particolarmente proficua fu la collaborazione con la ditta Ducrot che produsse i mobili da lui stesso disegnati. In questo modo il Liberty permeò non solo l’architettura, ma anche l’ambito dell’arredamento, del design e delle arti figurative.
Prima di cominciare mi preme avvisarvi che il percorso si snoda lungo un duplice ordine cronologico: quello dell’edificazione delle dimore interessate e quello in cui Franca le abitò.
Bene, è giunto il momento di passare la parola alla vostra accompagnatrice.
Siete pronti a conoscerla?
Questo tour è stato realizzato da Conny Catalano studentessa del Master in Economia e Gestione dei Beni Culturali e del Patrimonio UNESCO dell'Università di Palermo (A.A. 2020-2021).
L'audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini.
Recenzii
4 recenzii
Scrieți o recenzie despre acest tur-
02-24-2022
Connie ha fatto un lavoro bellissimo e davvero coinvolgente, portandoci sulle orme di Franca Florio!
-
01-29-2022
Splendido lavoro
-
01-01-2022
Farsi trasportare dalla guida, attraverso queste bellezze, come se le stessimo vedendo dal vivo: bellissima esperienza grazie a questo eccellente lavoro!
-
12-29-2021
Interessante, stuzzicante, pertinente
Descărcați aplicația gratuită izi.TRAVEL
Creați-vă propriile tururi audio!
Folosirea sistemului şi a aplicaţiei ghid mobile este gratuită
