Museo

Museo Il Giardino dei Giusti

QR code

Info museo

Riguardo il museo

Il Giardino dei Giusti di tutto il mondo di Milano è stato inaugurato il 24 gennaio 2003, nella grande area verde del Monte Stella. Caro ai milanesi come “la Montagnetta”, il Monte Stella è stato progettato dall’architetto Piero Bottoni nel periodo postbellico per ricoprire di verde le macerie dei bombardamenti, espressione di rinascita della città dopo le devastazioni della guerra.

Nel Giardino sono stati onorati gli uomini e le donne che hanno  aiutato le vittime delle persecuzioni, difeso i diritti umani ovunque fossero calpestati, salvaguardato la dignità dell’Uomo contro ogni forma di annientamento della sua identità libera e consapevole, testimoniato a favore della verità contro i reiterati tentativi di negare i crimini perpetrati.

Il Giardino insegna a riconoscere la bellezza della persona buona e mostra che ogni essere umano, esercitando anche il più piccolo spazio di libertà, ha la possibilità di diventare un argine nei confronti delle ingiustizie o dei crimini contro l’umanità.

Dall’attività di questo luogo è nata la Giornata europea dei Giusti del 6 Marzo, diventata solennità civile in Italia nel 2017.

Gestito dall’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano - fondata da Comune di Milano, Gariwo, la foresta dei Giusti e dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane – il Giardino è stato rinnovato nel 2019.

Per ascoltare le istruzioni dell’audioguida e cominciare la tua visita al Giardino, scrivi 0 sul tastierino numerico.

Pianifica la visita

  • Via Giovanni Cimabue, Qt 8, QT8, Municipio 8 di Milano, Milano, Lombardia, 20156, Italia
  • it.gariwo.net

Opere

Collezione artistica con audio

Recensioni

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Micaela

    5 out of 5 rating 02-18-2023

    e bellissimo

  • Leonardo Trivelli

    4 out of 5 rating 05-10-2022

    bello ieri ho fatto una gita con la Mia classe

  • Leonardo Trivello

    4 out of 5 rating 04-27-2022

    eccellente, fantastico, ma non metto 5 stelle perché in alcune lapidi con i giusti non c'erano i numeri per ascoltarli.

  • pierluigi

    5 out of 5 rating 01-20-2020

    bello

  • Martina

    5 out of 5 rating 06-12-2019

    Un luogo di memoria ma non solo...Fa riflettere sulle storie di quanti si sono impegnati e si impegnano per difendere i diritti umani. Ieri come oggi, c'è sempre bisogno di Giusti

Crea i tuoi audio tour!

L'uso del sistema e l'app di guida per dispositivi mobili sono gratuiti

Avvia

App preview on iOS, Android and Windows Phone